
Tra gli stand è possibile trovare articoli di ogni genere, dai prodotti tipici della Campania all’artigianato, dall’abbigliamento all’oggettistica. I prodotti in vendita sono quelli di sempre, salernitani come è ovvio, ma si possono scovare anche tipicità regionali o addirittura di altri territori, vista la capacità attrattiva dell’evento capace di catalizzare esperienze e sensibilità che vanno ben oltre la città di Salerno. La fiera rappresenta anche un elemento di forte richiamo turistico, che porta in città un’aria di tradizione e familiarità. Tutti i venerdì di marzo quindi nell’area limitrofa al Parco del Mercatello, ed esattamente su via Giovanni Paolo II e via Gramsci dalle 8 alle 18 si potranno visitare gli stands allestiti per la gioia dei visitatori salernitani e non. Come sempre sarà possibile godere dei prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale.