
, hanno distrutto i prefabbricati utilizzati per accogliere le persone rimaste senza casa dopo il terremoto del 1980. Evacuati gli ultimi due nuclei familiari presenti sul posto. Imponente il dispiego di mezzi ed uomini intervenuti dalla Centrale di Salerno e dai paesi limitrofi. Sul luogo delle fiamme hanno operato circa 30 Vigili del Fuoco con otto autobotti che hanno dovuto lavorare intensamente per arginare l’incendio. Sul posto anche i Carabinieri di Mercato San Severino che insieme con i caschi rossi stanno indagando sulle cause del rogo: sarà difficile individuare la matrice dal momento che dei prefabbricati sono rimasti soltanto cumuli di cenere e macerie. Da una prima ricostruzione pare che le fiamme si siano sprigionate da uno degli ultimi prefabbricati e che le stesse siano state alimentate dal forte vento e sospinte verso le altre strutture.
Certo il fuoco va appicciato quando tira vento altrimenti che fuoco è, la scelta è d’obbligo. Il difficile conoscere perchè
Cioè, fatemi capire, dopo trentaquattro anni ci sono ancora famiglie che vivono nei prefabbricati ? Se è così è semplicemente ALLUCCINANTE !!!!!!!!