
E’ necessario, quindi, venire incontro alle esigenze delle 11 mila persone (studenti e lavoratori) che, ogni giorno, raggiungono l’Ateneo attraverso una concreta disponibilità delle aziende di trasporto locale ad organizzare ed assicurare il servizio Trasporto Pubblico Locale secondo orari e corse capaci di garantire la massima fruizione possibile dello stesso da parte di studenti e lavoratori. Il protocollo è stato firmato dal Magnifico Rettore, prof. Aurelio Tommasetti, dall’assessore ai trasporti e alla mobilità della Provincia di Salerno, dott. Michele Cuozzo, e dal presidente ADISU, prof. Domenico Apicella, a latere dei lavori del Tavolo Tecnico che, istituito il 17 settembre, vede la partecipazione dei comuni di Salerno, Avellino, Baronissi, Battipaglia, Bellizzi, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Eboli, Fisciano, Mercato San Severino e Montoro, Pontecagnano, Nocera inferiore e Nocera Superiore.
Speriamo bene…… certe volte o bus non passano o passano gia pieni.
Prima la Provincia azzera i suoi fondi al trasporto pubblico locale e poi si siete nel Senato Accademico a firmare un protocollo per potenziare i servizi? Scusate, ma che significa? Stupidaggini!