
Maxi murales lungo la scalinata dei Mutilati a Salerno in omaggio ad Alfonso Gatto, iniziati i lavori

2 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Mi auguro che nel corso del Convegno emerga che la Porta Ovest non realizza un vero collegamento diretto delle banchine del porto con la rete ferroviaria nazionale.
Questo si ottiene solo facendo arrivare le rotaie fin sotto le fiancate delle navi dove avvengono le operazioni di carico e scarico merci e container sui carri ferroviari.
Il Convegno del 21 p.v. sia quindi una autorevole tribuna per far si che, nell\’ambito della programmazione europea dei fondi destinati alle reti infrastrutturali del Sud Italia, si preveda intanto uno studio di fattibilità per la realizzazione di una bretella ferroviaria in galleria (lunghezza di circa otto chilometri), idonea a collegare lo scalo salernitano con il Corridoio Ferroviaio Tirrenico.
estendiamo l’iniziativa della scalinata ai “mutilati” sostituituendo le scritte inutili e deficienti sui muri della città con altri murales di cultura e di autori grafici o pittori di nome.