La fine della crisi (di Angelo Giubileo)

Stampa
angelo_giubileo_2Per un qualsiasi comune cittadino, è praticamente impossibile capire i meccanismi e i criteri che regolano l’economia mondiale e che nel passato decennio hanno certificato nel nostro paese  l’emergenza di una crisi ed oggi invece certificherebbero un inizio di ripresa economica. Che significa, in breve, un periodo in cui l’andamento dell’economia ritorna alla crescita stabile e quindi, ancora più semplificando, i tassi d’interesse riprendono a salire in maniera adeguata.

Almeno in Italia e negli altri paesi denominati PIGS (Portogallo, Irlanda, Grecia e Spagna), l’ultima crisi è stato un effetto immediato dell’aumento del debito pubblico. Nell’ambito di un’economia globale, che ha favorito la crescita di paesi emergenti come i BRICS (Brasile, Russia, Indica, Cina, Sudafrica), il debito dei paesi europei in difficoltà poteva causare oltre che l’instabilità della nuova moneta anche il crollo del progetto politico targato UE. Ad evitare ciò, è intervenuta soprattutto la BCE del governatore Mario Draghi, attuando misure “comuni” di politica monetaria. Cosa che invece non è stata possibile per le misure di politica fiscale, che, fatte salve le acquisizioni del Fiscal Compact, compete ancora alle diverse gestioni di ogni singolo paese membro dell’Unione.

Pertanto, in ambito UE, la crescita di un paese resta ancora legata al proprio corrispondente sviluppo. In un qualsiasi manuale di economia politica ad uso degli istituti superiori, in un’economia aperta, com’è in effetti l’economia globale del presente, il reddito nazionale (Y) è dato dalla somma di consumi (C), investimenti (I), spesa (G) e la differenza tra esportazioni (Ex) e importazioni (IM). In breve, Y=C+I+G+(Ex – IM).

In questi anni di crisi, per l’Italia due sono i dati comparativi registrati maggiormente significativi: l’aumento della spesa e la diminuzione degli investimenti. In un’ampia intervista concessa al Sole 24 ore, tra le molte cose dette, Draghi ha sottolineato che “il sentiero su cui deve muoversi la politica fiscale è stretto, ma è l’unico disponibile: da un lato assicurare la sostenibilità del debito, dall’altro sostenere la crescita. Se i risparmi in conto interessi vengono utilizzati per la spesa corrente, aumenta il rischio che il debito torni a essere insostenibile quando i tassi d’interesse aumenteranno. E’ l’ideale se invece vengono spesi per investimenti pubblici il cui tasso di rendimento è tale da ripagare gli interessi quando questi cresceranno”.

(Angelo Giubileo)

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.