Domenica di intenso lavoro per gli Agenti della Polizia Provinciale di Salerno impegnati in un più ampio ed articolato servizio di vigilanza e controllo dell’ordine pubblico nell’ambito
della manifestazione “Luci d’Artista” disposto dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza e di concerto con e altre Forze di Polizia. Gli uomini diretti dal Col. Casini hanno messo fine ad un furbesco stratagemma con cui numerosi bus turistici evitavano di parcheggiare nei punti parcheggio a pagamento istituiti dal Comune di Salerno. Questi una volta scaricati i turisti, invece di dirigersi verso le apposite aree di sosta, si attestavano a ridosso dei confini della Città e precisamente sulla lungo Irno nella zona industriale di Pellezzano. Il serpentone di bus turistici che creava disagio e pericolo alla circolazione è stato sanzionato e fatto rimuovere.
Infine sempre la Polizia Provinciale dopo numerose segnalazioni è intervenuta nella centrale Piazza Casalbore dove un gruppo di parcheggiatori abusivi importunava i numerosi automobilisti in procinti di parcheggiare. Alla vista degli agenti alcuni si sono dati velocemente alla fuga mentre un terzo è stato fermato ed identificato.
Rendetevi conto che se volete andare a Salerno dovete pagare …. le luci sono state fatte per il Comune e per Salerno Mobilità, quindi se non pagate in un modo o nell’altro sarete…sanzionati. Vi è un accordo tra tutte le “forze” di polizia.
Venite a farvi un giro di sabato sera o domenica sotto la cittadella giudiziaria e vedete che vi sono 6 o 7 autobus parcheggiati in seconda fila, alla faccia di Salerno Mobilità e del Comune.
Francamente non comprendo perché venga definito “furbata” il tentativo di non subire un’estorsione!!! Premetto che il caos generato dal traffico a me genera solo problemi ed una reclusione di fatto in casa, ma mettendomi nei panni di un noleggiatore di autobus anch’io cercherei di evitare il pagamento di ben 150,00 euro per qualche ora di parcheggio in luoghi per giunta non vicinissimi al centro cittadino. E’ ovvio che non è tollerabile la sosta vietata né quella che di fatto intralcia la pubblica circolazione, e questa va senz’altro punita; ma se gli autobus non soggiacciono all’imposizione di un pagamento così abnorme non biasimo gli autisti.
E’ un estorsione bella e buona. Quando persone che ne provengono dalla provincia se ne accorgeranno, vedrete che non ci saranno più tanti turisti nella prima città tutta europeaaaaaaaaaaaaaaaaaaa