
Sono 800 invece i tagliandi per il settore ospiti destinati ai tifosi della Salernitana ma per loro la prevendita partirà presumibilmente solo dopo il 6 gennaio quando il GOS si esprimerà sul grado di rischio dell’incontro. Non ci saranno comunque restrizioni se non quella dell’abolizione del programma “Porta un amico allo stadio”. Per acquistare i tagliandi del settore ospiti del “Partenio” sarà necessaria la tessera del tifoso della Salernitana. Per tutti gli altri settori, invece, sarà necessaria la residenza in provincia di Avellino o il possesso della fidelity card dei biancoverdi. Lo Stadio irpino che ad oggi ha una capienza limitata, potrà ospitare circa 10mila spettori.
Riusciamo a proporre un flashmob per far nascere un gemellaggio tra Avellino e Salernitana? All’Arechi ho visto Salernitana Avellino insieme ad una coppia di amici di Avellino e al di là del risultato della partita, siamo andati a mangiare una pizza per festeggiare. Adesso non so se riuscirò a procurarmi il biglietto per il Partenio. Vi rendete conto? Nel 2016 due città civili come Avellino e Salerno, ancora a litigare come ai tempi di Peppone e Don Camillo? Possibile che per respirare un po’ di aria di festa, dobbiamo aspettare in primavera che arriva il Bari all’Arechi? A Bari siamo accolti dai nostri cugini baresi e quando verrano all’Arechi, festeggeremo il loro meritato ritorno in serie A. Speriamo di salvarci ovviamente. Mi piacerebbe un gemellaggio campano. Non è possibile che in Campania non andiamo d’accordo con nessuno. Forza Salernitana!