
Nel report di fine anno della polizia municipale spunta anche la sanzione di 200 euro per residenti e condomini responsabili di conferimento di rifiuti fuori orario e con modalità non consentite. A Salerno negli ultimi mesi i vigili urbani del nucleo operativo hanno elevato due multe di 200 euro per la terza violazione ambientale. Chi nei prossimi mesi sbaglierà più di due volte si troverà a pagare 400 euro.
A Salerno tassa della spazzatura più alta d’Italia, il salasso di De Luca con ii salernitani totalmente passivi a questa camorra comunale nascosta sotto forma di servizio. La differenziata ci era stata venduta da De Luca come la possibilità di diminuzione della tassa dei rifiuti, invece è più che raddoppiata ma le lucine abbagliano il cervello della plebe…
ridicolo. a quando la fucilazione??
si punisce un cittadino che mette una bottiglia della raccolta della plastica, pur sapendo che c’è tutta la tecnologia per differenziare automaticamente l’indifferenziato… e poi nessuno ci spiega dove vanno i soldi della raccolta differenziata!..
chi farà lel multe all’amministrazione comunale inadempiente??? dove sono i miei guadagni / sconti in bolletta tanto decantati dall’ex sindaco, dovuti alla differenziata??
questa storia della porta a porta è nata esclusivamente per far aumentare i guadagni per qualcuno e per assumere altri amici..
DOVREMMO ISTALLARE TELECAMERE ANCHE SUI BIDONI DELLA SPAZZATURA DATO CHE, RESTANDO TUTTA LA NOTTE FUORI DAI PORTONI, ALL’INTERNO DI ESSI VENGONO BUTTATE BUSTE ANCHE DA PASSANTI CHE SONO ESTRANEI AL NOSTRO CONDOMINIO.
Voglio vedere quanto multano i propretari di cani, che non puliscono lo sterco dei loro cani.
Da qualche parte devono uscire i soldi per pagare le luci…
bravo ignorante, è ora che ci mobilitiamo in massa per risolvere questo grave ed increscioso problema: LE CACCHE DEI CANI NON PULITE DAI PADRONI SCOSTUMATI. Anche dal punto di vista sanitario costituisce un serio problema, dobbiamo vigilare ed intervenire noi cittadini, le telecamere non bastano.
Riprendere i maleducati con modi gentili, se si verificherà ancora denunziare ( con foto segnaletiche e dati del cafone) alle autorità competenti. Se non ci mobilitiamo in massa, non succederà niente di positivo, chiediamo anche l’aiuto, per sensibilizzare i padroni distratti, a giornali locali e tv. Speriamo di risolvere
Tutti i disagi di cui ci lamentiamo sono dovuti alla mancanza di controllo. Se le forze dell’ordine cominciassero seriamente a dare segnali concreti vivremmo tutti meglio con le casse del comune piene…ci vuole tanto a multare un bipede che fa defecare un cane in mezzo alla gente? Ci vuole tanto a beccare gli incivili che lasciano buste di bottiglie vicino alle campane? Ci vuole tanto a multare gli idioti che parcheggiano sui marciapiedi costringendoti a giri tortuosi magari con un passeggino? Non è necessario raddoppiare le sanzioni, è fondamentale applicarle per educare al rispetto della collettività chi se ne frega altamente. Buona giornata.