
Tutto pronto a Salerno per il tradizionale spettacolo pirotecnico dopo il Capodanno in Piazza Amendola. La
deflagrazione avverrà alle 00.5 circa del 01 gennaio 2016 presso il molo Masuccio Salernitano e verrà curato nei particolari dalla Pirotecnica De Simone di Pellezzano (SA) che ha già incantato i turisti e cittadini in occasione dell’inaugurazione dei Mercatini di Natale sul Lungomare di Salerno avvenuta a novembre. Posizionati con accuratezza i mortai e le batterie di fuoco per uno spettacolo che si annuncia unico nel suo genere. L’azienda salernitana progetta e realizza grandi eventi su commissione, per stupire ed emozionare il grande pubblico. Spettacoli realizzati con gli effetti in movimento come sbruffi e striscioni, effetti pirotecnici ad innesco immediato, in grado di creare pareti di colori di ogni tonalità, utilizzati principalmente negli spettacoli automatici, che mettono in risalto i momenti salienti dell’esibizione.

Ma non erano stati vietati i fuochi.
E a S.Matteo, invece, necessita la sobrietà! Amministrazione indecente!
Deflagrazione???
Non è la mia salerno che schifo
ecco i fuochi di s. matteo tanto attesi meditate meditate
onesto, cittadino salernitano, medicus, antonio ed il moralista ….. semplicemente non meritate di vivere a Salerno, siete capace di creare solo confusione tirando in ballo argomenti che tra loro non ci azzeccano …… capito?
Alla faccia dell’ordinanza del sindaco di Salerno che vietava i botti sia per l’inquinamento,sia per i cardiopatici ed anche per i nostri piccoli amici animali e’stato permessa la vendita dei botti con varie bancarelle tra mercatello pastena e torrione alla luce del sole senza nessun controllo da parte delle forze dell’ordine e’una vergogna in una citta’ritenuta turistica ed europea