
Le Luci d’artista 2016 saranno inaugurate ufficialmente nel primo weekend di novembre e resteranno accese fino a metà gennaio e forse anche oltre. Più breve, invece, il periodo delle opere più caratteristiche come l’albero in piazza Portanova, la slitta di Babbo Natale a Torrione e le renne a Pastena che saranno presenti tra inizio dicembre e metà gennaio. Considerato l’enorme flusso di persone che visiteranno Salerno, anche quest’anno è allo studio un piano straordinario di mobilità. Tra le misure adottate ci saranno le navette dallo stadio Arechi al centro di Salerno.
Fonte LIRATV
bastaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
Uh!!!! che bello! adesso ci divertiremo con le luci più europee che ci sono nella città più europea della stessa Europa. Con la sanità più eeuropea, con i parcheggiatori abusivi più europei, con la monnezza per strada più europea, con i vigili urbani poi mica europei ma mondiali con le palle più megagalattiche dei multiuniversi….. e ho detto tutto! (Quasi, ci vorrebbe un libro).
E….”CON QUATTRO LUCI D’ARTISTA POI …LA PILLOLA VA GIU’….LA PILLOLA VA GIU’ …LA PILLOLA VA GIU’ ….TUTTE LE PILLOLE VNNO GIU’ …. ED ALLORA NON CI PENSI PIU’ ”
EVVIVA …LE PILLOLE D’ARTISTA
Le Fonderie Pisano…Il Campolongo Hospital….I vari Pastifici….ed ha ancora la faccia tosta, questa fallimentare amministrazione ventennale della città e della provincia, di proporre queste CAFONISSIME LUMINARIE……….