
“Come Movimento 5 Stelle vogliano conoscere dal presidente della Giunta – sottolinea Cammarano – il motivo per il quale la Regione Campania abbia elargito denaro per l’aeroporto di Pontecagnano che è una impresa in palese perdita”. “In particolare l’aeroporto Costa D’Amalfi di Salerno mostra forti criticità – evidenzia – causa di gravi incertezze e dell’assoluta mancanza di chiarezza e programmazione della politica regionale nel settore trasportistico e turistico”. “Ci chiediamo se la decisione della Regione Campania – fa notare il consigliere – di entrare in possesso delle quote di maggioranza dell’infrastruttura abbia avuto una corretta valutazione economica generale visto dell’assenza di una seria programmazione e una politica che punti sul turismo”. “Una vicenda molto grave anche alla luce degli accertamenti della Corte dei Conti – conclude Cammarano – dimostra ancora una volta il livello d’improvvisazione e avventurismo della Giunta De Luca”.
ma sentir parlare il M5S di programmazione è una cagata pazzesca visto quello che sta succendo a roma oggi e in parlamento prima.
Ma ancora parlate,siete dei falliti e parlate ancora? Le cose De Luca le fa, non perde tempo come fate voi.
x Hanno ragione
Perchè cosa sta succedendo a Roma? Tu lo sai oppure parli per sentito dire? Ascolti per caso il PD1?
La giunta Raggi, oltre a dire NO alle olimpiadi che avrebbero definitivamente distrutto il comune da un punto di vista dell’indebitamento, ha fatto più delibere in questi sei mesi che la giunta Marino in tutta la legislatura.
Per la prima volta nella storia del Comune è stato presentato un bilancio preventivo che è stato bocciato da tre probiviri, nominati da Renzi e di cui uno a processo per bancarotta fraudolenta, per debiti fuori bilancio lasciati dal commissario, che ha sostituito Marino, anch’esso nominato da Renzi. Di cosa vuoi parlare? Informati prima di dire caxxate e non ascoltare il giullare nei suoi proclami su LiRa TV senza contraddittorio.
Di contro il sindaco Nogarin, del M5S di Livorno, ha fatto il reddito di cittadinanza ed ha fatto concordato per i debiti, lasciati dal PD, con la società partecipata che gestiva rifiuti. Con questa mossa i cittadini non sono stati gravati di ulteriori tasse o tagliati nei servizi e i nominati della politica, nelle partecipate che hanno prodotto debito, licenziati. Potrei porcedere così per Torino, Pomezia, Ragusa ecc. ma per brevità mi fermo qua.
Finquando ci saranno quelli come te che non si informano e parlano per sentito dire, allora i De Luca proliferanno e faranno scempio delle risorse pubbliche
eccoli i soliti 5sfigati/chiancarielli che adesso sono esperti anche di trasporto aereo e gestione aeroportuale……in fondo non ci vuole molto basta copiare la gestione illuminata(?) dei trasporti a roma e il gioco è fatto…..ah dimenticavo…e il PD?e i poteri forti?e la merkel?e le banche?e le scie chimiche? e i chip sottopelle?e il finto sbarco sulla luna? e le funivie a roma? e gli asini che volano dove li mettiamo?