
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria in una nota comunica che, nell’ambito del programma di riqualificazione del “Ruggi”, prenderà il via venerdì 29 settembre 2017 il progetto di sensibilizzazione dell’utenza sulla cura del proprio ospedale. In particolare, considerato il reiterarsi delle scritte sui muri adiacenti la
sala parto e il reparto di ostetricia e
Ginecologia in cui genitori felici annunciano la nascita dei propri figli, per disincentivare tale comportamento è stato collocato apposito registro in cui dare voce alla propria gioia con un ricordo che non sarà cancellato ma rimarrà custodito nel tempo nell’archivio della Direzione Medica di Presidio. Le dediche più belle e suggestive,
inoltre, saranno raccolte nel volume “
Il libro dei sogni” che sarà pubblicato annualmente.
capisco la gioia del momento fino ad un certo punto!ma se tu neo padre, nonno,o un parente prossimo vorrei sapere come mi trattereste se verrei ad imbrattare casa tua con frasi da demente? ma tu direzione sanitaria mica ci vuole tanto per capire chi sono questi improvvisati poeti visto che mettono nome cognome data ed ora di nascita, rintracciarli ed obbligarli a ripulire i muri altrimenti ripulite in danno.
assa fa!! i cafoni riusciranno a non imbrattare i muri??
Se pensate che i cafuncielli si lasceranno sviare da certi trucchi vi sbagliate.
Si porteranno a casa il libro per ricordo! 🙂