
Gli operatori ecologici passano poco dopo per rimuovere i rifiuti ma il cittadino che ha scattato la foto si chiede se non è il caso che siano gli stessi operatori mercatali a raccogliere meglio i rifiuti in qualche bustone evitando di lasciare la piazza avvolta da un tappeto di immondizia di vario genere
Qualsiasi piazza dopo il mercato è ridotta così , che differenza fa questa ?
Ma questa è via Piave no piazza San Francesco . .. come sempre il solito pseudo giornalista che non sa nemmeno quale è piazza San Francesco .. la cosa importante è alimentare polemiche …
Questo operatori commerciali sono semplicemente dei cafoni sono gli stessi che poi sporcano la nostra bella SALERNITANA citta per esempio buttano i sacchetti vicino alle campane o mettono le macchine in doppia fola ecc…..la verita é che ci viole L’ESERCITO…..
Quale è il problema? tanto pagano i fessi per la pulizia.
Certo che è normale. È SEMPRE stato così anche a Torrione e a Pastena. Costerebbe davvero tanto al comune OBBLIGARE gli operatori mercatali a differenziare i rifiuti in appositi sacchi evitando questo scempio quotidiano pena il ritiro della licenza? Ne guadagnerebbe il decoro urbano e anche le nostre tasche di contribuenti dal momento che non dovremo pagare tanti addetti alla pulizia. In ogni mercato del Nord Italia avviene così da decenni. Noi ancora ci meravigliamo alla vista di questi spettacoli?
i mercatali pagano occupazione di suolo pubblico e tassa sui rifiuti….se la devono pure portare a casa?!? ma che ca.zz.arola di articolo è!!!!!!!!
1) Non é Piazza San Francesco, 2) Tutti i mercati rionali all’orario di chiusura diventano così 3) Qui gli operatori ecologici vanno a pulire l’area puntualmente alle 14 4) Più che fotografare il degrado di un mercato ortofrutticolo andrei a fotografare le strade dove lo spazzino non passa mai e soprattutto i tanti “ragazzi dei quartieri” che lavorano nei bar e ristoranti del centro che di notte all’orario di chiusura vengono impegnati a gettare buste con bottiglie di vetro ma invece di buttarle dentro la campana lasciano direttamente i sacchi fuori Andate a vedere la campana di.via F.Paolo Volpe all’1 di notte, ragazzi provenienti dai bar del corso che fanno questo tutte le notti
Non la devono portare a casa. Solo metterla nei sacchi appositi a lasciarla lì così gli addetti la possono ritirare. Sì chiama SENSO CIVICO. Da noi è sconosciuto!
E Aldo lo scemo del villaggio non ha commentato?
La colpa e del comune non da le buste e non ci sono i Carelli per mettere i rifiuti,gli operatori pagano sia l’occupazione di suolo pubblico e la tarsus,bisogna sistemare il sistema.
Bravo Mario! E poi voglio dire una cosa: anche io pago la tassa sui rifiuti, ma non per questo butto tutto per strada. Non ci vuole granché a obbligare i venditori di frutta a mettere in un bidone apposito i fiocchi o i broccoli che tagliano, invece di buttarli per terra.
Niente di nuovo. Torrione idem. Oggi pomeriggio 22 agosto via vietri era piena di immondizia spostata dal vanto dall’area mercatale e gli operatori di Salerno Pulita andati via perchè via Vietri non è di loro competenza. E i residenti di mattina nel caos e nel pomeriggio tra la spazzatura. Perchè gli operatori del mercato non possono almeno chiudere i rifiuti in busto i ? Mi sembra lac del senso civico. E poi il RE viene a parlare di miracolo Salerno
Che degrado questa citta’ …peccato 😕 !!!
CHE DEGRADO , CHE SCHIFO, CHE TRISTEZZA!!!😐
La cosa ridicola è fare distinguo tra via Piave e Piazza San Francesco, che distano forse 50 metri. Inoltre, storicamente quel mercato è da sempre identificato come il mercato di Piazza San Francesco anche se nella piazza non c’è alcuno spazio per realizzare un mercato, e questo perché l’area del mercato comincia a via Gerardo Sica, a zero metri da Piazza San Francesco
In un altro paese sarebbe normale obbligare i mercatali a raccogliere i rifiuti in contenitori oltre che a differenziarli. Ma perché tutti gli altri commercianti lasciano per strada, davanti alle saracinesche dei loro negozi, i rifiuti in modo indifferenziato???
la maggior parte dei rifiuti dei mercatini è organico tanto ci vuole a raccoglierlo??
Ma siamo purtroppo in Italia e i mercatali sono elettori dunque l’anarchia porta voti!!!!!!!
Mario ha ragione
Oltre a quanto mostrato vi segnalo che gli operatori mercatali fanno i loro bisogni in buste di plastica che poi lasciano a terra.
E che non vengono raccolte da chi poi effettua la pseudo pulizia post mercato.
L’ASL, vigili urbani, i NAS , cosa fanno ?
E poi la pulizia che viene effettuata dopo il mercato tutto può dirsi tranne che pulizia.
Provate a passare nel pomeriggio nell’area mercatale e sentirete che odorini restano.
Via il mercato da quegli spazi
Succede anche al lago Sorapiss (Cortina), vanno installati i bagni chimici, segnala la cosa al comune