
Stangata per i fumatori e i giocatori d’azzardo. La Manovra finanziaria prevede infatti una serie di aumenti tra cui appunto quelli su tabacco, sigarette elettroniche e giochi. Nello specifico, per il tabacco nel mirino ci sono il trinciato, il tabacco riscaldato e le sigarette elettroniche, negli ultimi tempi al centro di forti polemiche a causa di diversi decessi avvenuti negli Stati Uniti e le cui cause sembrano essere proprio le e-cig.
Sul fronte dei giochi, invece, è in fase di valutazione una proroga alle attuali concessioni e allo studio c’è l’inasprimento del costo del Noe, il nullaosta per la messa in esercizio, sugli apparecchi. Come però riporta Il Messaggero, in entrambi i casi i ricavi non sarebbero sufficienti a raggiungere il target. Di conseguenza, la scelta del governo sembrerebbe essere quella di aumentare il prelievo erariale unico.
Fonte tgcom. It
Molti, inclusi quelli in Illinois, hanno ammesso di aver svapato THC o tetraidrocannabinolo, il principale principio attivo della cannabis, ma non si capisce se all’origine dei sintomi vi siano derivati della cannabis, le sostanze contenute nelle miscele per le e-cig, gli stessi dispositivi elettronici o un qualche miscuglio fai-da-te inserito artigianalmente nelle cartucce e poi inalato.
i rappresentanti dei CDC non hanno svelato dettagli sul paziente deceduto, del quale si sa soltanto che era un adulto che aveva svapato di recente. In questa fase di grande incertezza sulle cause della morte, non è stato specificato quale sostanza avesse inalato.
scrivete verità non cazzate !!!!!!! per mettere paura ad un comunità intera!
che falsità, solo per far guadagnare produttori di tabacco. “diversi decessi”???! e quanti sono i decessi a causa delle sigarette classiche??? diversi … milioni! non fumo e a me non interessa nulla del fumo, qualunque sia, mi fa schifo, ma questo modo di diffondere notizie è solo terrorismo a vantaggio di multinazionali del tabacco