Ansa
Sanità: ok Regioni,stop a commissariamento Campania
12 Commenti
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
Vada avanti governatore, tantissimi hanno fiducia in lei e se ne ricorderanno alle urne.
Ma in questa conferenza hanno parlato anche delle barelle nei corridoi dei reparti ospedalieri, dei contenziosi con i fornitori non pagati e delle continue sospensioni delle convenzioni con strutture private? Non censurate è una semplice curiosità che forse anche altri cittadini campani hanno.
Basta con favoritismi a figli ed appartenenti alla casta
Ma quale stop? Ma si rende conto che la Campania è la peggiore per i servizi sanitari detto poco fa al tg
di caverna ma hai ancora neuroni nel cervello?? o quei pochi che ti sono rimasti li hai divisi con ensa???
Le barelle nei corridoi e lo stop alle analisi per esaurimento del budget trimestrale è una anomalia della nazione Italia, non della regione Campania.
Come mai alcune strutture sanitarie lombarde ricevono finanziamenti sopra la media? Maggior finanziamenti anche rispetto alle famose tasse pagate.
Ovvio: turismo sanità!
Se questo è il nuovo che avanza …preferisco ” Peppe “
X Purpo di scoglio
Ma quando il tuo padrone criticava e martellava quell’altro “fenomeno” di Caldoro, nel corso della martellante campagna elettorale per le elezioni a Presidente della Campania, non era un problema nazionale? Il tuo padrone diceva che era vergognoso che a fine anno si bloccavano le prestazioni private, che era uno scandalo. Ora che le cose sono nettamente peggiorate cosa vogliamo dirgli? Senza dignità e vergogna. Basta con favoritismi a figli ed appartenenti alla casta.
È stata risanata una voragine di svariati miliardi, è stato presentato un bilancio in positivo dopo decenni in cui i questi non si facevano neanche, se non sommarie previsioni ovviamente in passivo, il tutto per nascondere ruberie e clientele.
Se la sanità è quella che è in Campania, lo dobbiamo ai ….. che hanno governato in passato questa sciagurata Regione.
Per i tanti che si lamentano? Prima si mettono a posto i conti, poi si spende…non mi sembra difficile da comprendere. Forse non tutti sanno che Il commissariamento aveva dimezzato i fondi per la sanità in Campania, una delle regioni più popolose d’Italia, ed è stato un regime spietato che ha reso impossibile comprare, in questi anni, anche una sola barella.. leggere certi commenti è semplicemente deprimente.
Ah dimenticavo, visto il livello, vada avanti governatore, non faccia caso agli asini che ragliano.
x Golem
Sprechi fiato ed energie per insegnare l’alfabeto ai ciucci.
Stop a questo personaggio divisorio…. torna a casa e via da Palazzo Santa Lucia !!!
A questo punto, visti i commenti di parte ed interessati, Vi auguro di avere bisogno prima possibile della Sanità in Campania. Così vi renderete conto toccando con mano….. Basta con favoritismi a figli ed appartenenti alla casta.