
Dopo l’accoltellamento del parcheggiatore abusivo in vicolo Delle Colonne dopo le continue risse che si verificano soprattutto nel fine settimana, a Salerno è cresciuto il timore per la mancanza di sicurezza nel centro storico e nel perimetro della cosiddetta “movida”. E in attesa che le forze dell’ordine intensifichino i controlli e predispongano maggiori presidi di uomini sul territorio, come auspicato anche dall’amministrazione comunale, c’è chi pensa di fare in proprio. Sono molti i gestori di locali – come scrive il quotidiano “la Città” che potrebbero affidarsi a società di steward o di vigilanza privata per evitare problemi nei pressi dei loro locali, specie da parte di gruppi di ragazzi ubriachi e violenti.
…. e della vendita e consumo di alcolici in loco di alcuni bar a ragazzini di 14 anni?
Il fenomeno è stato fatto crescere senza controllo, senza far osservare la legge, senza tener conto delle esigenze dei residenti. Adesso è troppo tardi. La conseguenza è che le persone che non gradiscono questi comportamenti si allontanano, lasciando campo libero a ubriaconi, drogati e spacciatori.
… andrebbero chiusi tutti i locali che somministrano alcolici ai minorenni! Poi, gli steward cosa possono fare se non quanto è successo al ragazzo il presso il locale nella zona multisala❓ Allora, le Autorità Competenti d vino essere presenti … la Sicurezza Pubblica è ragione di Stato e non di 4 sfaccendati vesti di nero, non di 4 minorati pompati e sbruffoni …
… quando si dice … la soluzione è peggiore del male …
Steward???? L’educazione ed il rispetto per sé stessi e gli altri devono imparare, incominciando dai genitori che sono i primi maleducati e arroganti. La frutta non cade mai lontano dall’albero.
Ennesima sconfitta dello Stato
Ma se questi locali continuano a vendere alcolici ai minori e a chi è già alterato o ubriaco. Loro sono solo interessati a vendere più alcolici possibili ma non vogliono che gli ubriachi rimangono in zona. Si devono fare controlli continui e multare chi vende alcolici ai minori e a chi è già alterato. I gestori dei bar sono i primi ad alimentare alcolismo tra i ragazzi.
Ricordo a chi scrive stronzate di informarsi sul ultimo decreto Dell’ONMS emesso dal Ministero dell’interno con pubblicazione sulla gazzetta ufficiale anno 260 n. 197 del 23 agosto 2029, la quale con decreto ministeriale del 13 agosto 2019, modifica e sostituisce il decreto 8 agosto 2007. Spiega molto bene che gli STEWARD DEVONO ESSERE IMPIEGATI SOLO PER LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE .Per altri servizi devono essere impiegati il decreto ministeriale EX BUTTAFUORI. È chiaro
mah in tutto il mondo e’ pratica comune per i locali avere bodyguards e buttafuori. Anche negozi come la footlocker… Ah ma voi non li volete spende i soldi vero….
Basta che salerno si civilizzasse come tantissimi altri paesi, anche italiani… E cio non vuol dire togliere la movida dal centro.