
Oltre cinquemila euro raccolti per la ricerca e da devolvere alla Regione Campania. I risultati sono andati anche al di là delle più rosse aspettative. Grande successo – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – per l’iniziativa di coloro che hanno dato vita alle parodie del pupazzo che impersona il “governatore-sceriffo” Vincenzo De Luca, che avevano invitato gli gli sponsor presenti nelle clip diffuse sulle piattaforme digitali ad offrire il loro contributo per l’emergenza Covid-19. E così, Tumitubi, Unitalia, MyPuppit, Villa PerBene e Leandro Cioffi sono riusciti a raggiungere, con tanta ironia, un piccolo traguardo che li riempe di orgoglio. L’iniziativa è partita qualche settimana
Sicuramente avrebbe raccolto di più Papino organizzando una serata di cabaret dove lui ed i figlioletti si esibivano ad esporre i soliti sermoni farneticanti…….
Vada avanti pupazzo sceriffo, raccolga fondi e non faccia caso agli asini che ragliano.
Più che un pupazzo … De Luca …UN PAGLIACCIO!!!
Pagliaccio
Il nord d’Italia sprofonda, ahimè. Vogliono commissionare la sanità in Lombardia. In Piemonte la situazione è sul punto di essere fuori controllo. L’Emilia fa ancora registrare numeri elevatissimi. Anche il centro vive giorni difficilissimi.
In Campania, per grazia di Dio, le cose vanno decisamente meglio. Abbiamo un governatore che fa tra mille difficoltà quello che si deve fare, in promis agire in sintonia e in strettissima collaborazione con il migliore centro sanitario d’Italia per affrontare questa maledetta pandemia, l’ospedale Cotugno di Napoli. Ma purtroppo c’è ancora qualcuno, pochini in verità, che sta ancora dietro ai pupazzi e a Bunny il coniglietto. Non me lo spiego se non perché ci sono questioni di tipo personale, che forse disturbano la normale percezione delle cose e ingrossano il fegato. Di queste cose piccole e marginali al popolo campano non interessa niente. Pensate alla salute.
aooo e fatevela ‘na risata …
Salernitano verace ha avuto una grande idea! Portiamoli su un palco,tutti i tre, e vediamo
se raccolgono più soldi o piuttosto uova fracide.Secondo me la seconda,a meno che il
pubblico non sia “vestito di lana”come da qualche decennio a questa parte.
Bravi! Davvero bravi!!!!!!
Villa per Bene: persone per Bene!
Anche DeLuca in versione pupazzo ha fatto la sua parte.
Con due spaghetti e tanta fiducia nell’attuale presidente della regione Campania.
Tante volte la nostra regione e il sud devono arrancare stavolta siamo noi a trainare.
Ricordiamo con profondo cordoglio le vittime del corona virus.
Per i parassiti
Sono convinto del fatto che se il virus avesse attecchito prima in Campania, anziché in Lombardia, sarebbe stata una carneficina (vista la Sanità che ci ritroviamo come testimoniato anche dall’ultimo servizio di Report).
Fortunatamente abbiamo avuto il tempo di organizzarci e fare tesoro di quanto fatto, in bene ed in male, al Nord.
Da noi qualcuno fa il gradasso ma dovrebbe ringraziare la buona sorte.
Ma lui è molto intelligente e lo sa, ma deve recitare il suo copione.
Anche i parassiti che lo sostengono dovrebbero rendersene conto, ma loro sono costretti in attesa dell’aiutino.