
Al vaglio dell’assessore comunale al bilancio Luigi Della Greca c’èa nche l’azzeramento sia della Tosap (tassa occupazione suolo pubblico) per le attività di ristorazione che della tassa di soggiorno fino a data da destinarsi. Ieri mattina – come scrive il quotidiano “Le Cronache” – se n’è parlato in commissione bilancio a Palazzo di Città, dove sarebbero state recepite alcune delle richieste dei consiglieri comunali di maggioranza e opposizione. Tra le difficoltà maggiori quella di far quadrare il bilancio. Si stima che allo stato ci sarebbero 7 milioni e 700mila euro circa di soldi risparmiati. A quanto pare la sospensione degli accertamenti sui tributi preoccuperebbe non poco l’assessore al bilancio. In pratica le casse comunali non starebbero incassando nulla con il rischio di far scattare la prescrizione su centinaia e centinaia di cartelle relative al mancato pagamento dei tributi comunali.
Ed i cittadini i conti li devono far quadrare oppure sempre noi dobbiamo fare i sacrifici?
Nemmeno il coronavirus ha fatto compassione allo stato che di sacrifici non ne ha fatti anzi, ancora richiede “tasse” da pagare.
Io mi chiedo lo stato quindi è al servizio del cittadino oppure no? Serve davvero questo stato?
il comune deve abbasare la tassa spazzatura ai cittadini almeno del 20%!!