
Al tempo del Coronavirus la logistica ed i trasferimenti non sono affatto semplici come ricorda Il Mattino oggi in edicola. La Salernitana dovrà giocare a Chiavari contro l’Entella, poi Ascoli, Crotone e Pordenone gara che potrebbe disputarsi a Trieste per il concomitante impegno dell’Udinese.
Nella giornata di lunedì la Lega B pubblicherà il programma delle gare dettagliato, un elemento indispensabile per organizzare le trasferte. Il protocollo suggerisce di viaggiare in autobus ma in alcuni casi (come le partite con Entella e Pordenone) non sarà semplicissimo seguire questa indicazione.
Se per queste trasferte il club granata optasse per il treno, sarebbe necessario precettare una carrozza intera da igienizzare prima e dopo, evitando contatti con gli altri passeggeri e concordando con la Polizia Ferroviaria un percorso personalizzato per l’accesso al vagone.
Per gli spostamenti aerei invece sarebbe necessario organizzare un charter. L’aeroporto di Pontecagnano consentirebbe di partire comodamente ma questa sarebbe la soluzione più costosa. Ogni viaggio – andata e ritorno – ha un costo di almeno 25mila euro. Intanto piccola curiosità legata ai palloni: ieri la Lega B ha comunicato alle società di fare attenzione nel preservare i palloni. Fino al termine della regular season lo sponsor tecnico del campionato non sarà in grado di assicurare forniture aggiuntive rispetto a quelle di inizio stagione.
Commenta