
Nel cosiddetto “Decreto agosto” il governo è pronto ad inserire delle misure che favoriscano l’occupazione. In, particolare, sarebbero previsti degli sgravi fiscali per i datori di lavoro: niente contributi per i primi sei mesi di assunzione di nuovi dipendenti – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – e niente contributi per 3/4 mesi anche per i dipendenti che rientrano al lavoro dopo un periodo di cassa integrazione. Gli sgravi saranno senza vincoli di età, a differenza degli attuali incentivi che valgono solo per gli under 35.
l’unica occupazione che serve all’italia e’ creare posti nelle aziende private che poi sono le uniche che pagano tasse e balzelli vari e mantengono l’reconomia ma la vedo dura,da una parte c’e’ l’euro che ci sfavorisce sui mercati europei,da un’altra parte c’e’ stato il covid che ha piegato le ultime aziende italiane poi c’e’ un governo di incapaci di sostenere le aziende……….la vedo nera .