
L’effetto Covid-19 è devastante anche sulle aziende salernitane: in città e in provincia sono circa 800 quelle che – anche a causa del lockdown – hanno chiuso definitivamente i battenti. I dati del registro delle imprese della Camera di Commercio sono inquietanti. Si è registrata un’autentica emorragia – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – di botteghe e piccoli negozi. Vanno male anche i settori del commercio all’ingrosso e le imprese del turismo.
Dopo la sentenza del giudice di Pace di Frosinone che sancisce l’illegittimità dello stato di emergenza e dei DPCM di Conte le aziende fallite possono tranquillamente citare in giudizio lo Stato Italiano. Anzi Devono.
Trattasi di aziende che nel 90% dei casi già stavano con le pezze al culo.
Anzi dirò di più, è un danno per le aziende fornitrici che non saranno pagate…
Ditela tutta, fate discorsi a 360°, non vi limitate sempre con le solite litanie del covid.
ah adesso è il covid che ha fatto fallire obbligando a restrare chiusi in casa. Vuoi chiudere? Perfetto, ma tutela chi non ha stipendi mensili. Vi metterei a pane e acqua. Citate in giudizio lo stato italiano più precisamente il premier che rappresenta lo stato (ma nessuno ce l’ha “messo “)