
Le prenotazioni confermano il quasi tutto esaurito a Salerno e, soprattutto, in provincia. Il dato più incoraggiante, in termine di presenze arriva dal Cilento. Ma anche la Costiera Amalfitana, dove molti albergatori hanno in qualche modo ridotto i prezzi – come scrive il quotidiano “Il Mattino” – ha avuto una ripresa. Resta la grande incognita per settembre. “se non torneranno gli stranieri sarà difficile arginare la crisi”: è questo il grido d’allarme lanciato da molti operatori del settore. In città, infine, per i prossimi giorni risultano prenotati 98 hotel e B&B su 100.
Se è tutto esaurito di che vi lamentate,forse gli italiani non pagano e non spendono?
Quale crisi se è tutto esaurito?
E poi avete visto i prezzi degli alberghi e delle strutture? Alzati del 80%!
X gli albergatori della costiera amalfitana che x anni ne hanno approfittato….
È FRNUT A ZIZZINELL !!!!!!
O’sole, O’ mare, O’ pallone, a’ birretta, o’ social,a’ pizza, a’ scummess. a’ vacanza….decalogo per imbecilli e gente inutile alla società
Ribadisco dati delle banche sui conti correnti degli Italiani ci sono 1500 miliardi di euro, più altrettanti miliardi di euro a nero, è vero anche che ci sono molti poveri, ma la maggioranza sta bene per cui non lamentiamoci, siamo il paese del chiagni e fotti
Sapere quante attività che parlavano di stremo e fame hanno chiuso. Dati alla mano. Secondo me nessuna. E hanno preso bonus e sussidi a gogó
se tutto è esaurito cosa c’entrano i stranieri perchè gli italiani non pagano !!!!!
se volete gli stranieri andateveli a prendere le risorse che arrivano coi barconi.