
C’è il rischio, concreto, che quasi la metà di coloro che hanno fatto richiesta per rimborsi per gli acquisti fatti fino al 3 novembre o per l’emissione dei voucher validi per gli acquisti dal 4 novembre fino al 31 dicembre non ricevano subito quanto promesso dal governo. . Dopo quattro mesi di slittamento dell’avvio del portale, uno scontro tra il ministero dell’Ambiente e il Mit e qualche «intoppo amministrativo» il tanto agognato via libera ai rimborsi – del cosiddetto bonus bici – come scrive il quotidiano “Il mattino” – rischia di trasformarsi in una mezza beffa, dal momento che potrebbero non bastare i fondi attualmente stanziati (210 milioni di euro).
Nel frattempo i cinesi fanno affari.
E tu ti fai prendere il naso da chi scrive articoli solo per aizzarvi come cani randagi.
09:47 esattamente ! e vogliamo parlare dei banchi con le rotelle per le scuole?! quelli comprati a trattativa segreta per 11 milioni di euro, non si sa da chi, non si sa per quale utilità e sicuramente utili per fare le corse dei banchi !!? già me li immagino i gran premi dei banchi tra le aule e i corridoi..
E nessuno dei babbei si chiede come mai i banchi per la scuola sono un segreto di Stato.. Ah già, ci sta il virus, non li vedi i morti? e i camion di bergamo? ok! behhhhbehhhh
x Anonimo, e tu ti fai prendere il culo da chi parla solo per farti credere alla pandemia inesistente. stai molto peggio tu, credimi. e se non vuoi leggere puoi tornare a cantare bella ciao al balcone e vivere felice così
Adesso vedremo anche il bonus del 110 per cento che “sola”per chi ne vuole usufruire.
Questi provvedimenti presi sono una barzelletta.