«Anche presso il laboratorio dell’Istituto Spallanzani si sta sperimentando il test salivare rapido e sono attesi i risultati entro la fine del mese» ha comunicato l’assessore alla sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. Il test rapido salivare è meno invasivo dei tamponi ed una delle possibili applicazioni potrebbe essere quella nel mondo scolastico, soprattutto per i bimbi più piccoli proprio per l’assenza di invasività (rispetto ad esempio al tampone orofaringeo) e per la rapidità del risultato.
Covid, arriva il tampone superveloce: in tre minuti ti dice se sei positivo
1 Commento
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.
I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com
Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
bellissimo! così in tre minuti si possono creare sempre nuovi positivi e “gravissimi asintomatici”!! evvaiii, il terrorismo non deve finire! altrimenti il vaccino chi se lo fa? e come fanno a giustificare le leggi dittatoriali che stanno per fare in autunno?