
ll professor Giuseppe Santoro Passarelli, presidente dell’Autorità che vigila sugli scioperi nei servizi pubblici, non nasconde la sua preoccupazione, in considerazione delle agitazioni annunciate per la prossima settima. «Alcuni sindacati, non dei maggiori, hanno proclamato scioperi sia nella scuola che per il trasporto urbano di Roma. Sono scioperi legittimi. Al tempo stesso mi chiedo se siano opportuni in una fase così delicata, in particolare per la scuola che sta riaprendo dopo sei mesi di chiusura e deve già affrontare lo stop imposto delle elezioni referendarie». Passarelli – come scrive il quotidiano “Il Mattino” si chiede se «le autorità ministeriali e quelle prefettizie stiano valutando l’opportunità di queste agitazioni e se vogliano scendere in campo per un eventuale rinvio o una precettazione».
andata a fare…. la scuola non deve aprire con tutti questi contagi..fate bene sciopero ad oltranza….assassini di uomini e donne fragili della nostra società
e’ la totale deriva della civilta’ l’italia non e’ nazione che puo avere la democrazia ci vuole la dittatura ferrea, in democrazia stiamo assistendo alla perdita dei valori la scuola fulcro del domani dei giovani abbandonata in mano a ministri asini e incapaci di programmare,un invasione di extracomunitari che nessuno vuole ma che ci scaricano sulle nostre coste col consenso di chi ci comanda anche in tempi di pandemia …..roba da fucilarli quelli del governo come chi non puo essere nominato,nessuno lavora ,tutti fragilita’ sanitarie …ma lo stipendio lo pretendono povera italia e poveri noi.