Scelte politiche chiare e consapevoli per combattere la pandemia

Stampa
La seconda ondata della pandemia ha trovato il Paese impreparato e quasi sorpreso dagli eventi. Molti avevano pensato che il virus con il sopraggiungere dell’estate avrebbe perso la sua carica letale; altri avevano ritenuto che la seconda ondata sarebbe stata meno pericolosa della prima.

Ognuno ha addormentato la propria coscienza, fidando su scaramantici scongiuri o sull’innato o insano ottimismo che caratterizza l’italica genìa. Non è andata cosi ! Il moltiplicarsi “esponenziale” dei contagi ha sconfitto la tesi della progressione “lineare” della pandemia.

Ormai in ogni luogo di lavoro si rinvengono persone contagiate, gli ospedali sono  al collasso (non potendo neppure assicurare la cura di altrettanto gravi patologie) e i reparti di terapia intensiva sono in forte tensione. Si può pensare in questo contesto di far finta di niente ?

E’ vero il Covid19 è un nemico subdolo e pericoloso, e difficili restano le scelte che Governo e Regioni sono chiamati a fare in ogni momento, mutando, a volte repentinamente, quanto hanno deciso solo pochi giorni addietro. Ma la domanda che sorge spontanea è perché, ben conoscendo la pericolosità della seconda ondata, non sono stati programmati interventi seri e anticipatori.

In realtà abbiamo avuto un’ estate spensierata, con vacanze trascorse in Paesi in cui il contagio risultava più facile, abbiamo ballato avvinti nelle discoteche, abbiamo dimenticato l’uso  delle fastidiose mascherine. Eppure il pericolo era evidente, sicché oggi possiamo ritenere che la crescita della pandemia resti il frutto di quei comportamenti.

Non si tratta, però, solo di irresponsabilità individuali. Questa estate poteva essere sfruttata dal Governo per decidere sull’utilizzo del MES, per l’ammodernamento e il  finanziamento delle strutture sanitarie, in questo modo il Paese sarebbe stato preparato all’impatto autunnale del virus. Si è perduto tempo prezioso.

Alcune forze di maggioranza attestandosi su posizioni ideologiche contrarie  al Meccanismo Europeo di Stabilità, e consumando, nella inconsistenza o nella inconsapevolezza dei loro pregiudizi, il “tempo” utile per il Paese. Del resto, in modo strumentale, l’avversione allo strumento del MES è venuto anche da alcune forze di opposizione, anche queste strette nella pericolosità delle preclusioni ideologiche.

Se ciò non basta, per confermare l’assoluta mancanza di strategia, i recenti provvedimenti dei vari DPCM invece di compiere scelte precise, hanno finito per accollare ogni responsabilità su Regioni e Comuni, salvo poi ad impugnare i provvedimenti regionali innanzi ai vari TAR, trasformando una questione politica in una minuta vicenda giudiziaria.

Del resto, come si può assicurare il distanziamento o il divieto di assembramenti senza ricorrere all’ausilio delle forze di polizia ? Come ha detto il Sindaco di Milano, accade che i giovani una volta allontanati da una piazza, si trasferiscano con le loro birre in una piazza attigua, senza possibilità di vietare in concreto simili comportamenti.

Del tutte contraddittorie restano le scelte sulla Scuola e sull’Università, prospettandone dapprima la necessaria apertura, con notevole impiego di risorse pubbliche, per deciderne immediatamente dopo la chiusura e il ricorso all’inutile insegnamento a distanza. Nel mentre, sarebbe rimasto semplicemente più coerente  vietare l’affollamento di bar e di luoghi pubblici fuori dall’orario scolastico, laddove il contagio è più facile, se non certo.

Per non parlare dei mancati interventi per il trasporto urbano, con metropolitane e bus affollati all’inverosimile (a volte, in assenza di una razionale predisposizione di linee e di orari).

Ho più volte criticato gli effetti negativi politici ed istituzionali che derivano dalle misure adottate in occasione della pandemia, queste hanno comportato la spettacolarizzazione della politica, il diffondersi di attività predatorie delle grandi imprese in danno delle piccole e medie attività produttive (sempre più costrette alla marginalità, se non alla chiusura), l’insorgere di ormai evidenti e pericolose diseguaglianze sociali.

Ad esempio, i più benestanti hanno a loro disposizione precettori personali per i propri figli, così supplendo alla mancata frequenza scolastica; mentre i meno abbienti sono costretti ad affidare l’istruzione alle inutili (anche per evidente disorganizzazione di alcuni istituti) lezioni da remoto. Si è così distrutta la valenza, imprescindibile per un Paese moderno e democratico, dell’istruzione pubblica, anche di quella universitaria.

Il futuro impone scelte consapevoli e, a volte, rigide e dure, ma a queste non può sottrarsi una classe politica che abbia a cuore i veri interessi del Paese, e che non intenda usare la pandemia per affermare, sia pure inconsapevolmente in un disegno antropologico di vasta portata, il sacrificio dei diritti fondamentali nella affermazione, inaccettabile, di una “democrazia autoritaria”.

Giuseppe Fauceglia

5 Commenti

Clicca qui per commentare

  • Ma piantala se fossi stato tu a decidere che avresti fatto di meglio? Sei solo un vecchio radical chic buono solo a contemplare i fatti salvo poi criticare e scrivere ovvietà. Mettitela nel culo la pipa.

  • Per andrea
    E difficile fare di peggio:sopratutto per quanto riguarda le terapie intensive, i trasporti, la sanita, il ritardo nei tamponi, il tracciamento che e stato un flop,

  • Le considerazioni del professore sembrano giuste ma, potevano essere più coraggiose. Quando si parla genericamente di classe politica non è corretto. I trasporti, la scuola, la sanità sono competenze regionali quindi, si può essere benissimo dire che è la classe politica regionale che, negli anni, ha sempre fallito.
    Anche invocare l’utilizzo del Mes è assurdo. Considerando che la regione Campania non è in grado di sfruttare, e infatti restituisce, i fondi europei (FESR). Per l’utilizzo dei quali, la CEE, chiede progetti precisi e circostanziati.
    Ma da noi, vogliono ancora la cassa del mezzogiorno (Mes), cioè soldi da distribuire agli amici degli amici e lasciare i debiti a chi viene dopo.
    È evidente il fine di attaccare una parte politica e agraziarsi un altra.
    E se fosse questo il problema dell’Italia?
    Gli intellettuali a servizio della politica?

  • Per il commento delle9,14
    Bravo mi hai tolto le parole, anzi il commento, dalla bocca. Aggiungerei, solo a titolo di cronaca, che in Campania i fondi europei, non utilizzati, ammontano a 3600 milioni, ed in Italia , stiamo su una cifra intorno ai 50 miliardi, forse qualche cosa in più. Vogliono soldi cash, fa parte del gioco… Capisco anche l’Europa, che nutre perplessità verso di noi, farei lo stesso ragionamento: NON SIETEE STATI CAPACI DI SPENDERE 50 MILIARDI FIGURIAMOCI 200-300 …

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.