
In Campania sono, alla fine, solo 27, i medici specialisti volontari reclutati dalla Regione. Si registra – come titola il quotidiano “Il Mattino” – il caos del bando della Protezione Civile. Sono ben 97 le rinunce tra i 156 che avevano manifestato online la loro disponibilità venire in Campania. Non mi interessa più, rinuncio, ci ho ripensato: queste le risposte che gli iniziali interessati hanno fornito a coloro che li hanno contattati.
Il perché è semplicissimo , la grande sanità che vanta De Luca . Nn si vergogna nemmeno di dire solo bugie per nascondere il marcio dove ha colpe
Oramai è evidente in tutto il mondo la realtà della sanità in Campania.
Quindi è del tutto ovvio che solo qualche disperato ha accettato ad arrivare in Campania e lavorare nel degrado che imperversa incontrastato.
I video che sono girati i rete e le denunce dei medici, infermieri ed operatori sanitari hanno sbugiardato Papino.
Altro che Orgoglio Campano, altro che chiacchiere, altro che fumogeni accesi.
Oramai siamo la barzelletta d’Italia……
…. e fanno bene ….l sono solo chiacchiere di De Luca.. bla bla bla
per quale motivo in periodo di pandemia mondiale qualcuno dovrebbe meravigliarsi della difficoltà nel reperire medici liberi…
Dando per scontato che una risorsa del genere contrattualizzata per un incarico a tempo va laudamente ricompensata, e questo lo diamo per certo, ma cosa si aspettavano?
Siamo in guerra e non ci si ferma al primo ostacolo, è stato suggerito il reclutamento di personale medico dall’estero…questa strada si sta velocemente valutando??
Di fronte a ciò che sta accadendo e la perdita di così tante vite umane a causa delle criticità di un sistema sanitario allo stremo, si può smettere di perdere tempo con discorsi inutili ed agire con urgenza?
Chiamate Giletti, ci pensa lui!
Giletti ha solo messo in evidenza le bugie che il “tuo governatore e commissario” ha detto in questi mesi.
De Luca è pagato per fare disastri.
NO NO BISOGNA CHIAMARE SALVATORE E VICIENZ INSIEME RISOLVONO IL PROBLEMA.
GILETTI COSA CA… CENTRA.
Normale che fanno così,loro prima di questo covid non facevano una beata mazza,timbrando molti per andare a lavorare e invece facevano shopping,spesa,passeggiate,per poi non parlare che mentre lavoravano tra virgolette,prendevano pause per caffè,sigaretta ma per molto tempo,quindi normale il rifiuto non per paura solo,ma specialmente perché non possono fare più i cazzi loro
Il solo miracolo che può fare è quello di sparire con tutta la sua combriccola di sanguisughe e lavati di cervello
No ma perché Giletti, qui ci vorrebbero Salvini e la Meloni eppoi tutto andrebbe liscio come l’olio.
ma se offri un contratto a tempo determinato dove bisogna pagarsi anche l’assicurazione ma chi volete che accetti a venire a lavorare in campania? assumete in pianta stabile e vedrete che nessuno rinuncia,questa e’ una sanita’ disastrata da anni e anni di cattiva politica.
I professionisti vanno pagati… Nella sanità abbiamo gli stipendi più bassi d’Europa.
Quindi nessuna meraviglia…
La più comoda e qualunquista scorciatoia: è colpa di De Luca…..
Che commenti PATETICI e soprattutto non avendo conoscenza se non solo il fatto che De Luca vi sta’sul ca**o, PATETICi al quadrato…
Una volta i medici andavano volontariamente nei Paesi del Terzo Mondo a salvare vite umane operando in realtà ben più tragiche…dov’è finita la passione, la voglia di salvare vite umane proprie di questa professione? Pensano solo ai guadagni!
Se ci stanno gli sciacalli come vongola verace e similari e il giornalista che mi sta ncopp i p…ll
A verá…informati strunz!..381 assunzioni in Campania con l’ultimo bando regionale!
Mal pagati e straordinari a tutta forza!!
si si, chiamate Giletti che vi fa vedere i numeri che vuole lui in gigantografia così che voi guardate il numero e non capiate niente di quello che dice. De Luca non è un santo, sicuramente ha fatto errori prima e dopo, però guardando anche le altre regioni non mi sembra che abbiano fatto meglio, l’unica di cui sento parlar sempre bene è l’emilia, però quella ed il Veneto sono davvero il top
se fai contratti a 2 (dueeeeeeeee) mesi chi ci deve venire?!?