
Il nuovo Dpcm potrebbe essere licenziato già entro domenica sera, limite ultimo per prorogare la scadenza delle tasse (Oltre al rinvio di Irpef, Ires e versamento Iva si prevede anche il rinvio delle date della rottamazione) di fine mese ad aprile 2021. Tra gli ultimi nodi da sciogliere – come riporta il sito web repubblica.it – c’è l’idea lanciata da Conte di una “Cig di Natale”, un bonus da 500 euro per i lavoratori in cassa integrazione, che ancora divide la maggioranza. Il ministro dell’Economia Gualtieri frenerebbe su una misura che andrebbe ai dipendenti in Cig per più di 8 settimane e costerebbe attorno a 1,6 miliardi.
Divide la maggioranza? E’ normale che questi parassiti pagliacci incompetenti e fogna politica di oppongono,primo perché loro anno stipendi altissimi,lavoro,casa e non fanno una beata minchia dalla mattina alla sera,secondo se ne fottono se la gente non ha lavoro e non riesce a mettere il piatto a tavola,terzo perché devono pensare ai cazzi loro,quarto ci penso io a dirlo per questi claun,dovete fare tutti una brutta fine
Gualtieri del Pd si oppone ad un ristoro per Natale ai lavoratori. Cosa è diventata la sinistra in Italia. Solo a difesa dell’impiego pubblico.