
Gli insegnanti salernitani sono esasperati per il valzer delle aperture. Tanto che minacciano – come titola il quotidiano “Il Mattino” – una class action: «Troppo stress». Le Superiori riprenderanno in presenza solo dopo l’Epifania, tramontata l’ipotesi di un ritorno prenatalizio in classe. Sono le indicazioni del nuovo Dpcm natalizio che in parte non va giù ai presidi salernitani.
Lo stress??? Io vi manderei a zappare o meglio vi farei provare l’emozione di essere titolare di una partita iva, solo così capirete davvero cosa significa essere stressati. Per noi lo stress è non poter pagare i dipendenti, l’incubo di dover chiudere per sempre, la paura di indebitarsi, il terrore di non poter sfamare la famiglia ecc.ecc. e voi per quelle 2/3 ore di lezione da casa che fate vi lamentate? Ehhh si ma tanto cosa vi interessa, voi comunque vada sarà un successo perché lo stipendio cascasse il mondo lo prendete, noi no, noi il pane quotidiano ce lo dobbiamo procurare ogni mattina. Non aggiungo altro!
LE SUPERIORI DEVONO RESTARE CHIUSE PER TUTTO L’ANNO, SE NON VOGLIAMO INFETTARE TUTTI:
PER RISOLVERE IL PROBLEMA DEI TRASPORTI E METTERE IN SICUREZZA I LOCALI CI VOGLIONO ALMENO 6 MESI; (QUELLI PERSI DURANTE L’ESTATE).
SE DECIDONO DI APRIRE LE SUPERIORI FAREMO SCIOPERI IN TUTTE LE CITTA’ D’ITALIA.
E’ GIUSTO APRIRE ELEMENTARI, MATERNE E PRIMA MEDIA, MA LE MAESTRE NON VIOLENTINO I RAGAZZINI CON IMPOSIZIONI E MODI DA GHESTAPO:
Ah com e bello essere dipendente pubblico
Accidenti troppo stress….!!!
Lo stress dovrebbe venire x il fatto di non stare in aula.
Vergognatevi dipendenti statali!! Adesso prenderete pure la tredicesima e vi lamentate!! È noi partite iva cosa dovremmo fare? Non vediamo una lira da 8 mesi e non abbiamo avuto nessun ristoro fino adesso!! Tranne i 600 euri, con i quali non abbiamo pagato nemmeno la rata Inps!! Andate a cagare!!!
Sto insegnando in Veneto e da settembre neanche 1 giorno di vacanza e pausa, assemblee, scioperi.
Ieri caso sospetto covid e in classe erano quasi tutti presenti.
Non volete fare un cavolo, questo è il problema. Ve lo dice un collega Campano.
E non venitemi a dire che i casi sono tanti in Campania perché in Veneto i numeri sono gli stessi.
Quello che cambia è la mentalità!
E’ stata una vostra scelta mettersi in proprio…non mi pare che qualcuno vi abbia puntato un pistola alla tempia…anche io ho avuto una partita iva aperta…ma ho resistito cinque anni poi ho lasciato…io capisco tutto ma non potete fare un’erba un fascio…..
Dai commenti precedenti sembra quasi che avere uno stipendio fisso sia una colpa.
Intanto, chi ha uno stipendio fisso paga di certo le tasse, non si sfugge.
Al Sud non c’è voglia di lavorare ne’ tantomeno di studiare…