
Un altro decesso si è registrato oggi tra i medici a causa della pandemia da Covid 19. Si tratta di Antonio Pugliese, di Roccabernarda in Calabria, dipendente ASP in attività presso il servizio vaccinazioni territoriale. Lo si apprende dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo). Il totale delle vittime tra i camici bianchi, dall’inizio della pandemia, sale così a 238.
sul piano tecnico questa storia dei medici morti vuol dire almeno due cose:
1.visto che i medici hanno sempre le maschere e tutto il resto, e in ogni caso sanno quando come e dove usarle, vuol dire che questi sistemi non servono a molto.
2.un medico non è più immortale di un altra persona, e muore pure lui come tutti. Questi 238 sono un numero sparato alla carlona: quanti anni avevano? erano tutti in servizio? erano sani? che patologie avevano? A parte questo caso, se muore un medico di 95 anni in pensione da una trentina cosa c’entra che era un medico??? serve solo al terrorismo mediatico
però per quanto mi riguarda è una sciocchezza fare la classifica dei medici morti o per qualunque altra categoria. Se tra i 60 mila morti li dividiamo per categorie troveremo pensionati, professori elettricisti, spazzini etc. non ha alcun senso sparare questa storia dei medici morti, se non per alimentare il solito terrorismo.