
Una nuova polemica agita il mondo della scuola e stavolta non c’entrato le ordinanze regionali e neppure i timori o le richieste dei genitori. E’ scontro anche in Campania tra i sindacati – come titola il quotidiano “Il Mattino” – e i presidi. In pratica si è aperto un contenzioso tra le parti sulla didattica a distanza: i sindacati della scuola sono dell’avviso che andrebbe sospesa quando viene dichiarata l’allerta meteo.
??? quando piove si allargano le case dei docenti?
Se veramente si sostiene che, con l’allerta meteo, vada sospesa anche la didattica a distanza, siamo veramente alle comiche.
Quale rischio si corre, con la dad in caso di maltempo?
ecco cosa fa arrabbiare il Popolino fattivo e produttivo. Insomma non lo avete capito che il pubblico impiego e’ sotto attacco da una vita? perchè sindacalisti da quattro soldi porgete il fianco ai media alimentando la rabbia dei miserabili commercianti, imprenditori e partite iva (parassiti sociali ed evasori fiscali)???
E perchè???? Perchè così se fossero stati a scuola, si sarebbero fatti l’ennesimo giorno di festa pagato? io propongo che la DAD sia la soluzione in tutti i casi di chiusura scuola per eventi esterni. Esempio: scuola sede elettorale.
Già fann assaje poi la maggior parte degli studenti stanno nel letto col pigiama webcam spenta e dormono e i professori acconsentono po pure con allerta meteo non fanno la dad ma jat a zappa
Ma quando si sparano sti sindacati di merda?