
Disservizi si riscontrano anche con il servizio di cloud Google Drive e con le mappe web di Google Maps – afferma il Codacons – Una situazione che coinvolge milioni di utenti e impedisce ai cittadini di lavorare in smartworking, non potendo accedere ai servizi offerti dalla società.
“Mezza Italia è paralizzata a causa del down di Google, e ora l’azienda dovrà adeguatamente indennizzare tutti i cittadini italiani coinvolti nei problemi tecnici riconoscendo loro un risarcimento automatico – afferma il presidente Carlo Rienzi – In caso contrario non escludiamo la possibilità di intentare una class action contro Google per conto di tutti gli utenti italiani danneggiati dai problemi tecnici odierni”.
Marò.. ma ne dice di stronzate il codacons…. ma si cercassero un vero lavoro
risarcimento per servizi gratuiti?
ma cosa hanno nella testa al codacons, segatura?
ivo, non hai ancora capito la base delleconomia di queste multinazionali criminali: se un servizio è gratuito il servizio sei TU!..
Io non sarei poi tanto triste, è un grande giorno, la fine di questo mondo parallelo e falso creto nei cellulari e nei pc, con identità digitali che stanno cercando di imporre per legge con la scusa del virus
Al codacons ci sono dei veri geni…
Sesé, “gratuiti”, poveri babbi che siete: i vostri dati sono il compenso
Io ho servizi google a pagamento da anni e 20 minuti di down in 10 anni nn solo sono accettabili ma perfettamente all’interno dei range delle condizioni contrattuali. Codacons e salernonotizie superlativi!!!!
Forse un giorno riusciremo ad avere Google e whatsapp a pagamento ??