
Si deve alle tre suore rimaste all’interno di Palazzo Galdieri, in via Trotula de Ruggiero, nel centro storico alto di Salerno, la possibilità che l’antico edificio riesca ad invertire la piega del degrado e dell’incuria in cui versa da tempo. All’sos lanciato da una delle religiose – come scrive il quotidiano “La Città” – ha risposto positivamente l’assessore comunale all’Urbanistica Mimmo De Maio, che ha assicurato l’intervento di alcuni operari comunali per procedere ad interventi di minima manutenzione.
Chi è il proprietario dell’immobile?
Chi lo gestisce?
Perché dobbiamo pagare noi cittadini?
Perché la chiesa, che notoriamente naviga nell’oro, non mette mano al portafogli?
Viviamo in uno stato laico o facciamo solo finta?