
Tesla vola a Wall Street e sale del 4,37%. Una corsa – come riporta il sito web dell’agenzia nazionale di stampa ansa.it – che consente il grande soprasso: Elon Musk supera Jeff Bezos e diventa l’uomo più ricco al mondo. Secondo quanto emerge dal Bloomberg Billionaires Index, Musk vale 187 miliardi di dollari, Bezos 186 miliardi. La capitalizzazione di Tesla schizza a 766 miliardi di dollari. Il colosso delle auto elettriche di Musk vale ora più di Facebook.
Elon Musk è un grande del nostro millennio. Non ha inventato nulla ma ha capito un po di code fondamentali:
1) “Si è sempre fatto così” è la motivazione degli inetti.
2) Sempre circondarsi delle menti migliori, solo gli uomini piccoli si circondano di gente ancora più piccola.
3) Menti giovani e preparate hanno bisogno di obiettivi grandi e difficili.
4) I soldi non sono un fine ma un mezzo per obiettivi ancora più grandi.
Ovviamente i poteri esistenti lo detestano e lo temono (economici, industriali, politici ecc), cosi come lo detestano quelli in cui suscita invidia.
Comunque un Elon Musk non potrebbe mai prosperare in Italia e neppure in Europa, infatti lui come prima cosa si è spostato in USA, che nonostante tutti i suoi difetti è terreno fertile per l’iniziativa privata.
Qua ci dobbiamo accontentare dei nostri grandi prenditori, dei grandi magnager e dei commedianti politici da loro telecomandati.