
Sì a uffici statali, no a nuovi appartamenti: la Direzione Generale dell’Agenzia del Demanio – come riporta il sito web anteprima24.it – ha smentito l’esistenza di una presunta trattativa per la vendita a privati del palazzo di giustizia di Salerno (di proprietà dell’Agenzia del Demanio). L’intenzione sarebbe invece quella di utilizzare l’ex Tribunale per abbattere locazioni passive e creare un polo di uffici statali.
L’approccio da tenere sarebbe quello del “buon padre di famiglia” ma purtroppo, con il degrado morale ed amministrativo che ci attanaglia, c’è da aspettarsi di tutto…..
….ed ora il Costruttore di riferimento, come farà ? Cementifichiamo sul mare
Uffici statali? Ma un polo museale dove far convergere museo archeologico, museo della ceramica di villa guariglia (in condizioni pietose), museo delle arti applicate di villa ruggiero e museo dello sbarco? Salerno ai turisti non è che abbia tanto da offrire, ammettiamolo. Rimarrebbe ancora dello spazio a disposizione per altre idee, ma non gli uffici statali per carità. Posso capire l’università, ma gli uffici no.
…. grandi grandissimi, molti complimenti. Via i palazzinari da Salerno cementificatori senza scrupoli e speculatori in associazione con cumpsrielli politici i sennitani.
Bene, che si facesse un museo (reperti Castello Arechi), che si facesse una sede dignitosa alla Scuola Medica Salernitana, che si facesse una sede istituzionale DELL’UNITÀ, che si facesse la sede della Prefettura, che si facesse la sede di un corpo della ns. Difesa….
ma che non si debba mai avviare una pratica per la vendita…. sarebbe la morte civile ed istituzionale del centro della ns. Città, così vilipesa ed abusata da ormai 6 lustri.
Togliete le Vs. manacce indegne da Salerno.
Si ad uffici pubblici…. il corso è morto senza il tribunale nelle ore mattutine, e poi basta immobili ad uso abitativo.
Un museo o polo museale no eh? Troppa gloria , meglio fare turismo da bancarella
Occorre che alla fine non assuma la fisionomia di un Grande Magazzino: piano terra cosmetici; primo piano abbigliamento maschile; secondo piano abbigliamento femminile; terzo piano generi casalinghi; quarto piano ristorazione. L’ex Tribunale vedrebbe sminuita la sua storia e l’importanza avuta negli anni. Ora ospita ancora la biblioteca e sale ad uso dell’Ordine forense degli Avvocati. Affiancandole con una idonea sistemazione di tutto ciò che si sa della Scuola Medica Salernitana e con il Rettorato dell’Università, si avrebbe un polo di cultura di forte richiamo.
Tutta Salerno chiede un museo! MU-SE-O!!!
Anche al posto del palazzaccio di nome Crescent si poteva fare qualcosa di diverso tipo in acquario come quello di Genova x poter attirare turisti e dare lavoro altro che palazzina sul lungomare
Uno spazio di arte contemporanea, biblioteche spazi espositivi, sale convegni seminari e conferenze anche con il supporto dell’Università di Salerno