
Tanti i commenti di soddisfazione da parte di mamme e papà che in questi mesi di didattica a distanza si erano ritrovati in più occasioni per manifestare in piazza e davanti al palazzo della Regione Campania chiedendo il rientro in aula e denunciando che la Campania rappresentava “un’anomalia in Italia e in Europa”. Ma accanto alla soddisfazione c’è anche chi ora si augura che “ci sia una continuità duratura della didattica in presenza”.
Tar senza riscontri e con sentenza che dice il contrario dei virologi. Io mio figlio lo porto a scuola ma davanti a una richiesta di firma sulle responsabilità nessuno si fa avanti. Solita storia italiota. E pregate iddio che non accade una disgrazia.
Ma quando lo rinchiudete sto megalomane , sta distruggendo la Campania con la scusa del virus . I ragazzi stanno in giri da un anno a godersi serate e giornate insieme . Dimettiti
razie al tar i morti raddoppieranno. Giudici assassini nient’altro
Ma si facciamoli tornare tutti in classe, tra un mese vediamo se ne valeva la ….sentenza del TAR.
Ma poi si torna in Europa …questi leggono la storia all’incontrario….a parte la GB 🇬🇧 che è nel caos totale….Germania e Francia che inizialmente hanno tenuto le scuole aperte ….ora le hanno chiuse ….praticamente è da iniziò pandemia che facciamo il contrario degli altri.