
Continuano a giungere segnalazioni alla nostra redazione circa il fenomeno che ormai dilaga in Via Fieravecchia a Salerno. Sulle aiuole in cemento della traversa a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele giacciono quotidianamente avanzi di cibo da fast food lasciati in strada dagli incivili di turno che prima banchettano e poi non si preoccupano di riporre i rifiuti negli appositi cestini.
A questo si aggiunge il lassismo di qualche operatore ecologico che il giorno dopo i lauti pasti non ripulisce l’area come si dovrebbe ma si limita soltanto a svuotare i cestini dei rifiuti. Il tutto non fa altro che contribuire a dare una immagine di degrado dell’area, da sempre considerata “il salotto buono” della città.
Ma quale salotto buono il salotto ormai fa schifo
Fermo restando l’inciviltà dilagante dei nostri concittadini, è il caso di evidenziare che nella prima foto si vede chiaramente che il cestino è stracolmo.
Quindi è il caso di farsi una domanda e darsi una risposta.
Purtroppo, ma non vuole essere una giustificazione, chi vive nel degrado si cala nel contesto e si adegua alla situazione.
Se ti trovi in una strada pulita, senza cartacce o mozziconi per terra, e se hai dei valori, prima di buttare buttare qualcosa per terra ci pensi 10 volte.
Ma se vivi nella monnezza allora ti senti quasi autorizzato a contribuire al degrado diffuso.
Il pesce puzza sempre dalla testa…..
La butto li, magari è una soluzione troppo innovativa, si potrebbero metterei dei bidoni dove posare i rifiuti visto che i cestini sono evidentemente insufficienti.
Poi gli eroici lavoratori li ritirerebbero la mattina senza doversi sporcare le manine.
È giusto che si punti il dito sugli incivili, ma chi è addetto a svuotare i cestini per i rifiuti? Medita sig. Sindaco
Questo è quello che si merita chi non educa i figli, hanno genitori che sono peggio delle fogne, con un controllo inefficiente dove una città piccola praticamente un paese basta poco per elevare sanzioni a queste bestie
perche non individuare le abitazioni dei suddetti e rimproverarli con un lanciafiamme?
Brava redazione!!!!
Continuate a censurare chi dice la verità…….
Senza dignità……
È vero che non ci sono tanti cestini, ma la base è la maleducazione. A casa mi hanno insegnato, e lo faccio, che se non c’è un cestino dove buttare la busta si porta con sé, anche fino a casa dove la si butta. Ma non fa fico camminare con una busta in mano, almeno che non ci sia una maglia nuova appena acquistata. Ps. Vero che i cestini sono pieni, ma non ci può essere un addetto allo svuotamento per ogni cestino 24 ore su 24.E lo dico come uno che critica Salerno pulizia, che non fanno il loro dovere e soprattutto perché chi lavora li sappiamo come sono entrati.
………la colpa è sempre degli altri,cestini pieni, gente che non fa il proprio dovere. Và bene tutto. Ma un po’di senso civico che dite servirebbe a questa spazzatura cosiddetta umana? Vergogna!