
Il bollettino dell’Unità di crisi segnala 13 vittime, di cui nove decedute nelle ultime 48 ore e quattro risalenti ai giorni precedenti, e 940 guariti. Più cinque le occupazioni di posti in terapia intensiva (da 105 a 110), aumentano anche i ricoveri covid in degenza (1.542 contro i 1.500 del giorno prima).
Sicuramente la colpa è di chi è uscito a prendere un po’ di aria..nonostante la mascherina..
Presidente De Luca, non c’è un attimo da perdere. Motivi adeguatamente l’ordinanza di chiusura delle scuole e la emetta senza indugi. Si rischia di avere davanti mesi difficili come quelli dello scorso anno. Dopo mesi di sacrifici, uscendo solo per lavorare e fare la spesa, vedendo gli amici solo in video, rinunciando a cinema, teatro e concerti, rischiamo di vanificare tutto.
Purtat secc e bbbbast!!
Il lunedì è sempre così, ma voi dovete allarmare la popolazione!! Continuate pure, tra poco finirà e non saprete più cosa scrivere!!
Imbecilli!!!
Ecco qua, cominciamo a rivedere gli effetti della voglia di vivere e di far ripartire l’economia, e delle greggi di vivaci giovanotti ai quali, dopo mesi di DAD, non si può certo chiedere di sopportare il fastidio di indossare una mascherina come si deve.
Mo accummencia … era scomparso per un po’ mo se mett annanz u c… nata vot
Le zone gialle non servono a niente, alla prima giornata di sole l’italiano si ricorda di essere un pecorone. Purtroppo però diversamente non si può fare, perché troppa gente trae sostentamento da un sistema economico che ci fornisce il superfluo facendoci credere che sia irrinunciabile.
l’utente delle 20.33 ha centrato il problema. Tutto si basa sull’effimero, sul superfluo, sul volere esserci a tutti i costi
Chiudete le scuole,dobbiamo lavorare, la dad in questo momento va più che bene
Tu stai seriamente da fuori
Weekend arancioni, scuole organizzate a dovere e caricare di studio i ragazzi per farli stare a casa (magari si formano sul serio). D’altronde quale posto migliore delle scuole per effettuare dei test di massa e tenere la situazione sotto controllo?
L’errore più grande è credere che il virus sia “roba” d’altri, che a noi non toccherà mai. Purtroppo non è così e a farne le spese saranno soprattutto i più fragili. In giro ci sono tantissimi asintomatici, senza febbre o altri disturbi, perciò bisogna stare molto attenti ed evitare di vanificare quanto fatto fino ad ora.
Il problema sono le regole ed il mancato rispetto delle stesse.
Chi non le rispetta deve essere severamente sanzionato.
Detto ciò non c’è bisogno di chiudere tutto e starcene rintanati in casa.
Chi vuole chiudere tutto sono le persone che hanno la mangiatoia bassa, quelle persone per le quali la pandemia può durare in eterno tanto lo stipendio arriva puntuale ed intonso.
Purtroppo le regole, i dpcm e le ordinanze sono state stilate da persone che sono totalmente distaccate dalla realtà quotidiana e non sono calate sulle esigenze/necessità della popolazione.