
“Da inizio anno siamo stati qui ben 3 volte e la situazione è lontana dall’essere risolta. Perché abbiamo scelto questo posto in particolare? Per via della forma peculiare del Molo e dei suoi frangiflutti le continue onde e mareggiate fanno accumulare chili e chili di rifiuti che vengono dal mare: dubitiamo che sia tutta opera della noncuranza locale, qui si percepisce ancora di più quanto il nostro Mar Tirreno sia costellato di bottiglie e detriti”.
Questi ragazzi sono uno dei pochi esempi di ciò che davvero funziona a Salerno. Esempio di vero amore per la propria città e dell’essere cittadino di un ambiente comune. Grazie per tutto quello che fate e per la ventata di novità che portate ( soprattutto nei pensieri delle generazioni più “mature” che non sono affatto attente agli aspetti ambientali ).