
Ostello della Gioventù, che degrado: la struttura di proprietà della famiglia Calabrese – come titola il quotidiano “Le Cronache” – finisce in commissione Urbanistica. Chiesti provvedimenti ad horas. Saranno stilate una serie di proposte da presentare all’assessore De Maio. A sollecitare l’amministrazione comunale il consigliere Giuseppe Ventura che si è portavoce delle numerose lamentele da parte dei cittadini soprattutto di Torrione.
…. vendetelooooooo, maledetti‼️
Continua la telenovela.
Se i proprietari sono restii ad eseguire interventi di recupero dello stabile, il Comune o chi per esso diano una ingiunzione esecutiva, altrimenti, per la salvaguardia del decoro urbano, provvedano al sequestro e si facciano carico dei provvedimenti necessari per eliminare questo sconcio che da anni deturpa l’inizio del lungomare orientale.
SALERNO, FAI SCHIFOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO……… !!!
Salerno, è un grosso PAESE fatiscente da tempo, in varie sfaccettature, ma che continua ad IMMOLARSI come l’ombelico del mondo !!! una reatà STRRRRRRAORDINARIAMENTE STRRRRRRAORDINARIA, turistica ed altre cazzate varie !!! guardiamo in facci ala realtà dei FATTi !!! sembra di vivere in un paese del terzo mondo .
Ma interventi di cosa che sta chiuso da anni? Buttiamo altri soldi come quelli che sono stati buttati in passato per la sua ristrutturazione e successiva vandalizzazione, tanto è bello fare i padroni con i soldi delle tasse dei cittadini che fanno mangiare i costruttori amici
Ah però il vero problema è che il lunedì sera i più bisognosi rovistano nei rifiuti e prendono stracci e scarpe per coprirsi… Eh beh… Problemone
Abbiamo la trave nell’occhio… però ci preoccupa la pagliuzza
Sulla spiaggia sottostante, c’è praticamente di tutto, da topi morti a siringhe usate dai tossici, profilattici e chi più ne ha più ne metta !!! Ma noi non dimentichiamo però che siamo e restiamo LA MONTECARLO DEL SUUUUUUD !!!
ma dico io, come si fa a lasciare abbandonata una struttura di quella maniera???
spero che a Maggio ci sia una sana alternanza al Comune di Salerno
Anche la gente che ci vive non è che sia migliore dello stato di degrado in cui versa la città e la provincia!a parte la manutenzione,lo schifo che si trova per le strade siamo stesso noi a portarlo.
SOLDI PUBBLICI BUTTATI. VENDETELO A PRIVATI OPPURE SE SI FANNO LAVORI CON SOLDI PUBBLICI SI CREII UNA STRUTTURA IN GRADO DI DARE DEI SERVIZI SERI AI CITTADINI CHE RICORDO PAGANO DELLE TASSE TRA LE PIU’ ALTE D’ITALIA
perchè i locali non vengono consegnati all’università per usarli per dei corsi !!!!!
se c’era da fare un esproprio ad un povero cristo erano prontissimi,ma i calabrese hanno santi in paradiso poiche’ e’ da tanto tempo che la struttura e’ fatiscente e nessuno al comune dice niente e non si capisce come mai i calabrese(di sicuro non si mettono daccordo per i loro interessi) non facciano fruttare l’immobile e il comune sta a guradare!!!!!!!!!!
usate la dinamite
In realtà mi sembra che sia di un privato. solo che vorrei capire come ha avuto il permesso di costruire su una spiaggia. Cmq ho più di 40 anni e me lo ricordo da sempre abbandonato, proprio non capisco o si butta giù o lo si utilizza. Ovviamente se di privato ci si fa pagare da lui demolizione o messa a norma.
Il degrado è sotto gli occhi di tutti. Se fosse solo un problema della città di Salerno, il problema sarebbe facilmente risolvibile, spostandosi di qualche chilometro. Invece purtroppo così non è, né nell’interno dove i torritori sono ormai spopolati, né sulla costa dove effettivamente tutto il Meridione d’Italia, tranne forse il Salento, è messo peggio del Marocco e della Turchia (Paesi che conosco). A me sembra che da noi manchi ormai tutto, finanche la logica elementare: se Salerno, che è la seconda città di una regione popolosa come la Campania, è un grosso paese, senza nulla togliere al paese, tutti gli altri comuni sono paesini e villaggi? Lei, come tutti, vive nella città che si merita. Purtroppo è così che funziona. L’ex ostello sta così da sempre. Fuitvenn dal sud Italia o cediamo la sovranità a qualche popolo più capace.