
Emergenza Covid: il virus corre tra i banchi di scuola. In due settimane 455 alunni – come titola il quotidiano “La Città” in prima pagina – sono risultati positivi nel Salernitano, secondo i dati forniti dall’Unità di crisi regionale. Il numero più consistente (sfiora i 100) riguarda la città capoluogo, tanto che non si esclude che il sindaco Vincenzo Napoli – anche alla luce di quelle che sono le direttive fornite dalla Regione Campania – possa decidere, in accordo con il prefetti di Salerno, di chiudere le scuole superiori del capoluogo.
Questo è dato tutto perchè al governo, abbiamo pagliacci, incompetenti e soprattutto falliti dentro e fuori, tra questi i capobanda sono azzoline e De Luca che giocano sulla pelle di tutti e in questo caso sui minori
Ah mbè,,.. se titola così il quotidiano LA CITTÀ … allora sarà fa prendere in seria considerazione!!!
Ed aggiungo, giusto x non saper leggere e scrivere: 455 in 2 settimane, quindi 455 : 14 giorni = 32,5 contagi al giorno ….. davvero da paura!!!!
Ed aggiungo ancora: contagi in una fascia dove, a quanto pare almeno da un anno, in covid fa poco o nulla!!
Intendiamoci , Qst non vuol dire abbassare la guardia e far finta che il virus non ci sia, ma il futuro delle nuove generazioni è importante x loro stessi e per il Paese tutto.anche a costi di qualche decesso in più nelle fasce alte della popolazione. Un ritardo culturale che diventa un abisso in concorrenza con il resto del mondo. Cerchiamo di non guardare solo al domani ma anche al dopodomani. italiani, brava gente!!
È tutto sbagliato. Leggetelo il report della regione. Ci sono tutti i contagi, anche quelli delle feste abusive. Non lo sanno quanti sono a scuola!!!
LEGGETE PRIMA DI SCRIVERE GLI ARTICOLI!
complimenti banda di cazzi
Dove sono adesso i SI DAD. RIDICOLIIIIIIIIIIII che pensano di avere dei piccoli scienziati.