
I lavori di messa in sicurezza del costone e di ripristino del tratto della ex Statale tra Salerno e Vietri sul Mare, dopo la frana caduta nei giorni scorsi e che di fatto ha bloccato la circolazione della auto, costeranno circa 500mila euro. Ad anticiparli – come scrive anche il quotidiano “La Città” – dovrà essere l’amministrazione comunale della città capoluogo in attesa di rivalersi poi sui privati, proprietari dei terreni che sono franati. Occorreranno sicuramenti più di dieci giorni per la riapertura della strada.
… Costruite il muro di contenimento, il prossimo inverno se non lo costruirà…
cederranno comunque le reti….
Ammazza, esiste un proprietario del costone? E con quali soldi la metti in sicurezza una cosa del genere?
Se ricordo bene già di recente successe la stessa cosa con frana e lavori ….di recupero.
Ma allora sti lavori vengono fatti a testa di c….zz.!
Ma possibile che le ditte che hanno in passato già fatto i lavori
non abbiamo nessuna responsabilità oggettiva?
È possibile che la magistratura dorma sonni tranquilli?
Forse stanno aspettando il morto?
Come da protocollo standard Italiano!!!!
Mah!!!!
Per spostare due pietre dalla strada e mettere un pò di rete ci vogliono 500.000 €. Il comune anticipa per poi rivalersi sui proprietari del costone… ma di quali terreni parliamo? Di una roccia a licvo sul mare attraversata da una linea ferroviaria e dall’autostrada…bhooo. Assurdo, ma non pensate che sia stato causato dallo sventramento della galleria con il trivellamento si è indebolita la già precaria roccia costiera.
Evvai con le multe “a cecata”…e s’appara tutto. Ma i soldi stanziati per le lampadinelle (così pare che sia), che fine hanno fatto? . Giugno è vicina ma peccato noi salernitani siamo pecoroni