
Anche nel Salernitano l’effetto Covid, o meglio l’effetto Dad, si è fatto sentire sulle pagelle del primo quadrimestre degli studenti. In aumento anche il fenomeno della dispersione scolastica, che la didattica a distanza – complice anche, in molti casi, la difficoltà legate alla mancanza di pc e di un collegamento internet, ha accentuato. Sarebbero oltre 2500 gli studenti salernitani che hanno ricevuto voti insufficienti, al termine della prima valutazione.
Questi dati dove sono stati attinti? Nel caso della classe di mia figlia è esattamente il contrario. L’uso del condizionale “sarebbero” lascia pensare alla solita notizia falsa
Non date notizie non verificate. Siete così certi che in presenza i voiti siano più alti? Vivete nel mondo della scuola? O avete come informatore il solito genitore di studente ciuccio che invece di farlo studiare si lamenta dei voti bassi del figlio?
Non date la scusa alla Dad chi vuole studiare studia. Gli insegnanti anche in dad riescono a capire chi studia e chi fa finta di studiare.