
Ci giungono ormai da mesi numerose segnalazioni da residenti di Salerno sulla presenza di auto abbandonate per strada. La zona in questione è il lungomare Colombo dove lungo il lato destro della carreggiata, dal Porticciolo di Pastena a Mercatello vi sono numerose auto in sosta da mesi. Molte vetture si presentano con ruote bucate o con carrozzeria lesionata, dove all’interno dell’abitacolo sono depositati materiali ferrosi, cartoni e stracci. Da quanto si apprende le auto sarebbero ferme da mesi e sono riconoscibili dalla polvere accumulata sui vetri considerati i lavori di ripascimento che interessano la zona. Sicuramente, con la sistemazione della spiaggia e quanto prima del lungomare, non è certamente uno spettacolo edificante vedere un vero e proprio Centro Autodemolizioni improvvisato.
Se non sono assicurate, debbono essere rimosse in quanto non possono sostare sul luogo pubblico: è una ennesima inottemperanza della nostra magnifica polizia municipale.
Caro Giorgio potrebbero appartenete a persone che da 1 anno non lavorano e molto probabilmente hanno preferito usare quei pochi spiccioli che gli sono rimasti per poter far mangiare i propri figli…. Quindi cerca di non rompere i coglionu
Io ricordo di aver letto da qualche parte che la procedura di rimozione in questi casi, con o senza assicurazione, è molto lunga e complessa. Però in altre città è attivo da decenni il servizio di spazzatura stradale, con la macchina spazzatrice. Mettono il divieto di sosta con rimozione qualche giorno prima e il gioco è fatto. Oppure si organizza la potatura degli alberi, oppure la pitturazione della segnaletica orizzontale, etc. etc. Tutte cause di rimozione senza troppi complimenti. Se poi il problema è che il Comune non ha i soldi per pagare le rimozioni o non sa dove depositare grandi quantità di auto rimosse, e spesso da rottamare, allora non c’è proprio niente da fare.
Giusto, Giorgio.