Il Tar del Lazio ha ordinato alla presidenza del Consiglio di riesaminare entro il 2 aprile le misure che, sulla base del Dpcm del 2 marzo, comportano l’automatica chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nelle ‘zone rosse’, prevedendo il ricorso alla didattica a distanza nelle ‘zone gialle’ e nelle ‘arancioni’. La decisione è stata adottata, con due ordinanze, dopo i ricorsi proposti da genitori di studenti delle scuole superiori.
trovo incredibile che un tribunale amministrativo chieda al governo, in un periodo pandemico mondiale, di ripensare misure volte alla salvaguardia della salute pubblica. Il diritto a ricevere l’istruzione è uno dei più importanti, ma viene sicuramente dopo il diritto alla salute. Grazie alla DAD il rapporto educativo non è stato mai interrotto, consentendo di ridurre il contagio e restituendo serenità agli operatori della scuola. E’ ovvio che la DAD non è il modo migliore di fare scuola ma è l’unico utilizzabile in questo momento.
Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – [email protected] Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.
trovo incredibile che un tribunale amministrativo chieda al governo, in un periodo pandemico mondiale, di ripensare misure volte alla salvaguardia della salute pubblica. Il diritto a ricevere l’istruzione è uno dei più importanti, ma viene sicuramente dopo il diritto alla salute. Grazie alla DAD il rapporto educativo non è stato mai interrotto, consentendo di ridurre il contagio e restituendo serenità agli operatori della scuola. E’ ovvio che la DAD non è il modo migliore di fare scuola ma è l’unico utilizzabile in questo momento.