
Sebbene le analisi sulle diossine abbiano fornito in prima battuta risultati rassicuranti e l’incendio sia apparso contenuto con prontezza dai Vigili del Fuoco, il monitoraggio prosegue con ulteriori cicli di campionamento a cura dei tecnici del Dipartimento Arpac di Salerno. Oltre ai dati relativi a questo parametro, verranno resi noti nei prossimi giorni i risultati relativi agli altri parametri monitorati (PM10, Idrocarburi Policiclici Aromatici, Metalli).
il comune di Pugliano dovrebbe darsi una svegliata. Rilevare diossine e furani perchè un incendio ha svegliato le coscienze va bene, ma da queste parti ogni santo giorno ci sono decine di incendi di sterpaglie. Olive potate e quant’altro …e nessuno interviene ( ho segnalato la cosa ai carabinieri più volte).
Detto questo le “frasche ” portano in giro particelle di varia grandezza ma per diossine ed altro ci sarebbe da capire.