Smart working, prolungamento fino a settembre: cosa cambia con proroga stato emergenza

Stampa
La norma che regolava il lavoro agile emergenziale era in scadenza a fine aprile, ma è ormai certo che verrà estesa insieme allo stato di emergenza. E forse andrà anche oltre l’estate.

Con il decreto tanto atteso per le riaperture dal 26 aprile, sarà sancita anche la proroga dello stato di emergenza fino al prossimo 31 luglio

Il prolungamento dello stato d’emergenza avrà sicuramente un effetto anche sulla normativa sul lavoro agile emergenziale

Nello specifico, la norma da prorogare è quella che concede alle aziende di far ricorso allo smart working senza dover sottoscrivere un accordo individuale

La legge n. 81 del 2017 prevede infatti che ci sia a monte un accordo individuale e, senza proroghe, questa legge tornerebbe vigente dal 1° maggio

La legge n. 81 del 2017 prevede infatti che ci sia a monte un accordo individuale e, senza proroghe, questa legge tornerebbe vigente dal 1° maggio

Il Corriere della Sera ha parlato dell’ipotesi di andare anche oltre l’estate, con lo smart working che sarebbe prorogato fino a settembre

Si andrebbe verso questa proroga per poter raggiungere l’immunità di gregge grazie all’avanzamento del piano vaccinale

Tra le ragioni della proroga ci sarebbe tuttavia anche l’obiettivo di dare alle aziende del tempo per riorganizzare il lavoro post emergenza

Sullo smart working all’interno della Pubblica Amministrazione si è invece espresso il ministro Renato Brunetta durante un incontro organizzato da Pwc

“La Pubblica amministrazione — ha detto Brunetta — utilizzerà lo smart working solo se migliorerà l’organizzazione del lavoro, l’efficienza del lavoro e aumenterà la soddisfazione del cliente

1 Commento

Clicca qui per commentare

  • Evvai!!!
    Il mio compaesano che finora, da buon “cancelliere” al tribunale si Salerno, si è spaccato la schiena, potrà finalmente tirare un sopiro di sollievo!!!
    ???

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.