
Troppi campani non si vaccinano. Denuncia – come titola il “Quotidiano del Sud” – del presidente De Luca: «C’è un 15 per cento che non ha aderito». Invito alla prudenza del
«Vi sono centinaia di migliaia di persone ancora esposte al contagio». Seconda regione per incidenza di casi: 66 ogni 100mila abitanti.
Che brava persona, si preoccupa per noi
Dovrebbero essere tutti scomunicati e lo zar di tutte le regioni a dirlo
e se lui è vaccinato perchè stta con la museruola da sei mesi??? vuol dire che è a rischio pure chi è vaccinato ! lui è la prova vivente del fatto che i vaccinati CONTAGIANO ! e allo stesso tempo è la prova vivente che i VACCINATI SI POSSONO AMMALARE ! altrimenti starebbe senza museruola, semplice. A meno che la museruola non sia il simbolo di sottomissione alla dittatura che tutti dobbiamo portare, la nuova stella gialla, allora il discorso cambia …. ma ditelo
Ora comincia la caccia alle streghe per quelli che non si sono vaccinati, ma perdete tempo. Chi vuole si vaccini e non rompe le palle a chi non vuole vaccinarsi
Il governatore invece di pensare a chi non si vuole vaccinare per propria scelta pensasse a come far vaccinare le persone più fragili e cioè gli ultra ottantenne non deambulanti perché è una vera vergogna che dopo mesi dall’inizio delle vaccinazioni la maggior parte di queste persone stanno ancora aspettando e non per propria scelta. Si svegli signor governatore dal suo stato pandemico e salvi queste persone finché è in tempo.
Mi puoi vietare anche l’ingresso ai supermercati , ai cinema , teatri e dove altro la tua malata fantasia suggerisce – non mi vaccinerò. Vaccini solo alle pecore
Buffone, stai zitto una volta tanto!! Mica è obbligatorio vaccinarsi? Ci sono gli immuni per natura e quelli che già l’hanno preso!! Inoltre è una libera scelta!! Siamo in democrazia!! O no?