
Nella consueta diretta del venerdì il governatore della Campania ha nuovamente attenzionato – come riporta oggi il quotidiano “Le Cronache” scaricabile online – i problemi di degrado che attanagliano la città: “Ho segnalato situazione di particolare degrado che dura da anni a Salerno. A piazza della Concordia abbiamo due e tre signori che continuano a ricattare le istituzioni per fare ambulantato e contrabbando, secondo il loro comodo. Punto di aggregazione di decine di abusive. Nel sotto piazza si fa spaccio di droga, si vendono prodotti contraffatti. Guardia di Finanza e forze dell’ordine devono fare piazza pulita. Non è più tollerabile quarto mondo che non si registra in nessuna città d’Italia – ha detto Vincenzo De Luca – Lamorgese si è impegnata a intervenire perché’ ci sia sensibilità. Per tre persone che deve vendere le pannocchie e chi le caramelle con bancarella da venti metri. Non ci sono parole”.
È un problema atavico ed ora per distogliere l’attenzione da altri problemi gli si vuole dare risalto…..
Di problemi atavici, di maggiore importanza, invece non se ne parla ….
Delle assunzioni nelle Partecipate,con il giochino delle agenzie interinali, ne vogliamo parlare?
Dei favoritismi a figlioletti ed appartenenti alla casta cosa vogliamo dire?
Del radicato Sistema Salerno è opportuno spendere qualche parola?
Del fumo con la manovella che attanaglia la città, delle tasse comunali più alte d’Italia, della piaga Sanità Campana, del degrado morale ed amministrativo forse è meglio non parlare?
Papino, il Grande Bluff……
E vai scavalca tutti ..continua così ..