
Effetto guerra in Ucraina sul prezzo del gas. S’impenna il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam, benchmark del metano per l’Europa continentale. Dopo l’attacco russo all’Ucraina, i future sono saliti fino a un massimo del 41%, a 125 euro al megawattora, in quello che si preannuncia il quarto giorno consecutivo di rialzi.
ma per le famiglie il danno e’ grosso e non sopportbile,credo che sospendero’ il metano e usero’ o la bombola del gpl o la stufa pellet,la luce se la bolletta e’ pagabile allora con sacrificio si paga ,altrimenti la possono staccare ,ma se tante famiglie usano questo metro le societa’ dell’energia falliscono.
Il fatto della guerra è una scusa. In questo paese hanno sempre aumentato le bollette. I politici dicono ad alcuni giornalisti cosa scrivere, è dicono sta stupidaggine per tenere buoni alcuni Italiani. Il bello è che molti ci credono pure che la guerra a noi causi tutti questi rincari.
Poi succede quello che ha scritto nelle ultime righe del suo commento= guerra tra poveri.